EasyManua.ls Logo

IKEA RAGLANDA - Page 55

IKEA RAGLANDA
66 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
55ITALIANO
Cestello portaposate
Il cestello è munito di griglie nella
parte superiore per ottimizzare la
disposizione delle posate. Il cestello
portaposate deve essere sistemato
soltanto nella parte anteriore del
cestello inferiore.
I coltelli e le altre posate con
bordi taglienti devono essere
riposte nel cestello portaposate
con le punte rivolte verso il basso
e orizzontalmente nelle sponde
ribaltabili del cestello superiore.
Danneggiamento di bicchieri e stoviglie
Utilizzare soltanto bicchieri e porcellane garantite dal produt-
tore per il lavaggio in lavastoviglie.
Utilizzare un detersivo delicato e adatto al tipo di stoviglie in
questione
Togliere i bicchieri e gli altri elementi dalla lavastoviglie non
appena sia terminato il ciclo di lavaggio.
Stoviglie di tipo non adatto
Stoviglie e posate in legno.
Bicchieri decorati, stoviglie artigianali e piatti antichi.
le decora-
zioni non sono sucientemente resistenti.
Componenti in materiali sintetici che non resistono alle temperatu-
re elevate.
Stoviglie in rame e stagno.
Stoviglie sporche di cenere, cera, grasso lubricante o inchio-
stro.
Durante la fase di lavaggio i colori delle decorazioni di bicchieri e
pezzi in alluminio/argento possono sbiadire. Alcuni tipi di bicchieri
(es. i bicchieri in cristallo) possono divenire opachi anche soltanto
dopo un certo numero di lavaggi.
Utilizzo quotidiano
1. VERIFICA DEL COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA
Vericare che la lavastoviglie sia collegata alla rete idrica e
che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
2. AZIONAMENTO DELLA LAVASTOVIGLIE
Aprire la porta e premere il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMEN-
TO.
3. CARICAMENTO DEI CESTELLI (vedere CARICAMENTO DEI
CESTELLI)
4. RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
(vedere RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DI DETERSIVO).
5. SELEZIONARE IL PROGRAMMA E ADATTARE IL CICLO SE-
CONDO NECESSITÀ
Selezionare il programma più adatto in base al tipo di
stoviglie e al grado di sporco (vedere la DESCRIZIONE DEI
PROGRAMMI) premendo il tasto .
Selezionare le opzioni richieste (vedere FUNZIONI).
6. AVVIO
Avviare il ciclo di lavaggio premendo il pulsante START/Pause
(AVVIO/Pausa) (il led è acceso) e chiudendo la porta entro
4 secondi. Quando il programma si avvia, verrà emesso un
singolo segnale acustico. Se la porta non viene chiusa entro
4 secondi viene emesso un suono di allarme. In questo caso,
aprire la porta, premere il tasto AVVIO/Pausa e richiudere la
porta entro 4 secondi.
7. FINE DEL CICLO DI LAVAGGIO
Per segnalare la ne del ciclo di lavaggio vengono emessi
alcuni segnali acustici e sul display lampeggia il numero del
ciclo di lavaggio.
Aprire la porta e spegnere l'apparecchio pre-
mendo il pulsante ON/OFF (Accensione/Spegnimento).
Per evitare bruciature, prima di togliere le stoviglie attendere
pochi minuti. Scaricare i cestelli, iniziando da quello inferiore.
La macchina si disattiva automaticamente nel corso di de-
terminati periodi di inattività prolungata, al ne di ridurre
al minimo il consumo di elettricità. Se le stoviglie sono sol-
tanto leggermente sporche oppure sono state risciacquate
prima di essere poste nella lavastoviglie, ridurre in propor-
zione la dose di detersivo da utilizzare.
Modica di un programma in corso
Nel caso in cui sia stato selezionato il programma sbagliato, è
possibile apportarvi le modiche necessarie a condizione che
esso sia appena iniziato: aprire lo sportello e premere a lungo il
tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
; l'apparecchio si spegnerà.
Azionare nuovamente la macchina agendo sul tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO e selezionare il nuovo ciclo di lavaggio con qualsiasi
opzione richiesta; avviare il ciclo chiudendo lo sportello e premendo il
tasto AVVIO/Pausa entro 4 secondi.
In caso di tempi superiori a 4 secondi, l'apparecchio si mette
automaticamente in pausa e occorre riavviare l'apparecchio
ripetendo l'ultima operazione.
Aggiunta di altre stoviglie
Senza spegnere la macchina, aprire la porta (Il led AVVIO/Pausa inizia
a lampeggiare) (fare attenzione al vapore CALDO!) e sistemare le
posate all'interno della lavastoviglie. Premere il tasto AVVIO/Pausa e
chiudere lo sportello entro 4 secondi; il ciclo riprenderà dal punto in
cui era stato interrotto.
Interruzioni involontarie del ciclo
In caso di apertura della porta durante il ciclo di lavaggio, o in
caso di interruzione di corrente, il ciclo entra in pausa. Premere il
tasto AVVIO/Pausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi; il ciclo
riprenderà dal punto in cui era stato interrotto.
Igienizzante
Per evitare la formazione di cattivi odori e sedimenti all'interno
della lavastoviglie, si raccomanda di avviare un programma ad
alta temperatura almeno una volta al mese. Per eseguire la puli-
zia dell'apparecchio utilizzare un cucchiaino di detersivo e avviare
il ciclo in assenza di carico.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Se la lavastoviglie viene usata secondo le istruzioni del produt-
tore, il lavaggio delle stoviglie a macchina comporta nor-
malmente un minore consumo di energia e acqua rispetto
al lavaggio a mano.
Per ottimizzare l'ecienza della lavastoviglie si raccomanda di
avviare il ciclo di lavaggio con l'apparecchio a pieno carico.
Caricando la lavastoviglie no alla capacità indicata dal produt-
tore si contribuirà a ridurre i consumi d'acqua e di energia. Per
informazioni sul caricamento corretto delle stoviglie, leggere la
sezione sul caricamento dei cestelli. In caso di carico parziale, si
raccomanda di usare le apposite opzioni di lavaggio se disponi-
bili (LAVAGGIO FLESSIBILE), caricando solo i cestelli selezionati.
Un caricamento non corretto o eccessivo della lavastoviglie può
aumentare il consumo di risorse (acqua, energia e tempo, oltre
a generare una maggiore rumorosità) e ridurre le prestazioni di
lavaggio e asciugatura.
Il pre-risciacquo delle stoviglie comporta un maggiore consu-
mo di acqua ed energia e non è consigliato.

Related product manuals