20 / 44    P/N 466-2906-ML • REV A • ISS 13JUL17 
Pour contacter l'assistance clientèle, voir 
www.utcfssecurityproducts.fr/mail_support.htm 
IT: Foglio installazione 
Introduzione 
L’ATS7320 abilita il riporto degli allarmi tramite GSM per le 
seguenti centrali ATS: 
•  ATS Advisor Master: serie ATS1000, ATS2000, 3000 e 
4000  
•  ATS Advisor Advanced: serie ATSx000A(-IP), serie 
ATSx500(-IP) 
Tutti i formati di riporto eventi disponibili mediante PSTN sono 
interamente funzionali, inclusi quelli vocali o di ascolto 
ambientale. Il modulo GSM può essere utilizzato sia per il 
riporto eventi principale, sia per quello di backup (utilizzando 
più centrali di ricezione).  
L’unità ATS7320 può essere utilizzata per compiere delle 
connessioni di telegestione (up-/download) con le centrali ATS. 
Note importanti 
•  ATS7320-SIM è un modulo ATS7320 GSM con 
preinstallata una UltraSync SIM card. Questo modulo è la 
sua SIM card dovrebbe essere utilizzato per la funzionalità  
UltraSync solo quando la centrale è registrata nel portale 
UltraSync. La registrazione della centrale al portale 
UltraSync portal è legata a un costo mensile di servizio. 
UTC si riserva il diritto di verificare se la scheda SIM UTC 
viene utilizzata nel modem corretto. Un uso improprio 
della scheda modem o SIM Card può causare 
l’interruzione del funzionamento con l'infrastruttura 
UltraSync. 
•  Disabilitare sulla scheda SIM la richiesta del codice PIN 
all’attivazione (utilizzando un telefono cellulare). 
•  Ai fini di un corretto funzionamento, è obbligatorio disporre 
di una tessera GSM con abbonamento (non prepagata). 
•  L’unità ATS7320 sarà attiva (chiamata/risposta) 
unicamente se collegata alla rete domestica. 
•  Il prodotto deve essere utilizzato solamente con l'antenna 
fornita. 
•  Assicurarsi che l’antenna sia posizionata all’esterno della 
centrale di controllo. 
•  L’antenna deve errere installata ad una appropriata 
distanza dalle persone, ad esempio più di 200 mm. 
•  Per compiere up/download utilizzando il modulo GSM, 
utilizzare una scheda SIM che abbia la trasmissione 
dati/FAX abilitata. 
•  ATS7320 non supporta upload/download dati quando 
utilizzata con Advisor Master. 
•  ATS7320 non può essere connessa remotamente 
utilizzando il kit espansione ATS7072. 
•  L’apparato può essere installato solo da personale 
elettrico qualificato o altro personale qualificato e istruito in 
modo adeguato. 
Attenzione: Assicurarsi che solamente un comunicatore 
GSM/GPRS (ATS7310, ATS7320, TDA7400, TDA7400NG o 
TDA7500) sia installato sul bus MI, per evitare dei conflitti nella 
configurazione. 
Posizione di montaggio 
L’unità ATS7320 deve essere montata all’interno di un 
contenitore per centrale ATS. 
ATTENZIONE 
•  Scollegare l’alimentazione di rete prima di aprire il 
contenitore della centrale. Scollegare la spina di rete c.a. 
dalla corrispondente presa a parete, oppure scollegare la 
rete c.a. attraverso un circuito di interruzione dedicato. 
•  Scollegare la batteria (se opportuno). 
Montaggio dell’unità 
Figura da 2 a 6 
(1)  Viti 
(2)  Flat cable 
(3)  Perni di prolunga con anelli di plastica sopra i perni esistenti 
(4)  Viti su molletta 
(5)  Viti su perni di prolunga 
Installazione dell’ATS7320 nelle centrali ATS2000, 
ATS3000, ATS4500, ATS1000A-SM/ATS2000A-SM 
Vedere Figura 3 e 5. 
1.  Rimuovere le viti (oggetto 1) e sollevare il C.S. della 
centrale di controllo. 
2.  Posizionare i perni di prolunga con gli anelli in plastica al 
di sopra dei perni esistenti (oggetto 3). 
3.  Collocare i supporti nei fori quadrati (oggetto 4). 
4.  Montare l’unità ATS7320 utilizzando le viti e i perni di 
prolunga (oggetto 5). 
5.  Riposizionare il C.S. della centrale di controllo ATS nella 
posizione originaria. 
Installazione dell’ATS7320 nelle centrali ATS1000, 
ATS4000, ATSx000A-MM/ATSx500A-MM 
Vedere Figura 2, 4 et 6. 
1.  Collocare le graffette nei fori quadrati (oggetto 4). 
Utilizzare perni metallici laddove disponibili. 
2.  Montare l’unità ATS7320 utilizzando le viti. 
Collegamento del modulo GSM 
ATTENZIONE: Scollegare il connettore dell’alimentazione di 
rete AC dalla presa a muro. 
1.  Collegare il cavo piatto (Figura 2–6, oggetto 2) tra la 
centrale di controllo (connettore MI) e l’unità ATS7320 
(connettore CON2 o CON3). 
2.  Collegare l’antenna al modulo GSM. 
3.  Inserire il modulo SIM nell’apposito zoccolo (SIM). 
4.  Alimentare la centrale di controllo e il modulo GSM.