36
Sostituzione della lampada UV  
e manutenzione del tubo al quarzo
Per accedere al dispositivo Clearray® occorre rimuovere il pannello 
frontale (o quello del sistema audio) e quello dell’angolo destro.
Le operazioni indicate sono di esclusiva pertinenza di in-
stallatori qualificati. Leggere attentamente le istruzioni 
prima di effettuare qualsiasi intervento che comporti l’a-
pertura del dispositivo Clearray®.
AVVERTENZE
  
Non rivolgere lo sguardo verso la lampada UV, se acce-
sa: ciò può causare gravi danni agli occhi!
  
Non alimentare il dispostivo Clearray® durante le opera-
zioni di manutenzione.
  
Un utilizzo non conforme del dispositivo può causare la 
fuga di raggi UV-C che, anche in piccole quantità, può 
danneggiare la pelle e gli occhi.
  
Non tentare di avviare dispositivi danneggiati. 
  
Scollegare la spa dalla rete elettrica.
  
Svuotare la spa se s’intende sostituire o pulire il tubo 
al quarzo.  
Lasciare raffreddare la lampada UV prima di rimuove-
re il tubo al quarzo.
Operare nel seguente modo:
Nota: la disposizione ed il collegamento del dispositivo possono 
variare da modello a modello.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
11
1- Dopo aver scollegato la spa dalla rete elettrica e averla svuo-
tata, aspettare che la lampada UV si raffreddi.
Nota: lo svuotamento della spa dev’essere effettuato sola-
mente nel caso di manutenzione o sostituzione del tubo al 
quarzo. Non occorre svuotare la vasca se si deve cambiare 
la lampada UV.
2- Una volta che la lampada UV si è raffreddata, rimuovere il 
coperchio (9) e la guarnizione (8) togliendo le viti (10).
 
t
3- Scollegare il connettore della lampada UV (7) dall’alimen-
tazione (11).
7
11
3
8
5
2
4
Non maneggiare la lampada UV a mani nude; utilizzare un 
paio di guanti in lattice per maneggiare la lampada UV.
4- Estrarre delicatamente la lampada (3) dal tubo al quarzo.
5-Svitare il dado indicato (5) mediante una chiave apposita, 
se necessario. Conservare la rondella (4) per la fase successiva.
6- Ora è possibile procedere alla pulizia o alla sostituzione del 
tubo al quarzo (fare riferimento ai paragrafi rispettivi).
7- Pulizia del tubo al quarzo. Utilizzare un fazzoletto di car-
ta o uno straccio di cotone; se fosse necessario, utilizzare un 
prodotto per la rimozione del calcare (di quelli impiegati per 
la pulizia della doccia), facendo attenzione ad eliminare ogni 
residuo con acqua abbondante.
Non utilizzare prodotti abrasivi.
8- Sostituzione del tubo al quarzo. Posizionare quindi il nuo-
vo tubo al quarzo (2) nell’apposita sede (1), inserendo prima 
l’estremità a cupola e verificando quindi che l’altra estremità 
risulti posizionata all’interno del rispettivo supporto (se la po-
sizione è quella corretta, solamente una piccola parte del tubo 
risulta esposta). 
9- Applicare nuovamente la rondella (4) all’estremità aperta del 
tubo. Avvitare nuovamente il dado (5) e riempire la spa quel 
tanto che basta per azionare le pompe e  verificare che non ci 
siano perdite dal dado; in caso contrario, stringerlo al massimo 
di circa 1/4 di giro.
Se ciò non bastasse, occorre procedere nuovamente alla puli-
zia del tubo al quarzo, verificando quindi l’assenza di perdite 
prima di procedere al passo successivo.
10- Accendere nuovamente l’interruttore generale della spa.
11- Attivare la pompa in modo che l’acqua passi attraverso il Cle-
array®; lasciarla in moto per circa 5 minuti, in modo da verificare 
l’assenza di perdite.