12
ITALIANO
tore onnipolare si deve disinserire dalla rete con un’apertura dei contatti di almeno 3 mm.
• Nelcasosirendanecessariol’usodiadattatori,presemultipleeprolunghe,ènecessa-
rio utilizzare solamente prodotti conformi alle norme di sicurezza vigenti.
• Perevitareeventualisurriscaldamentidelcavod’alimentazionesiraccomandadisvol-
gerlo per tutta la sua lunghezza.
Collegare il cavo di alimentazione della macchina per caffè alla rete elettrica secondo lo schema allegato:
3.7 Collegamento al morsetto equipotenziale
La macchina è provvista di un morsetto equipotenziale posto sotto la vaschetta e la griglia appoggia
tazzine inferiore.
Il morsetto è identicato dal simbolo di equipotenzialità qui a lato riportato.
Collegare solo cavi di sezione da 2,5 mm a 6 mm con capicorda ad occhiello per vite M8.
Il collegamento al morsetto equipotenziale deve essere eseguito da personale tecnico qualificato
eautorizzatoLASANMARCOSPA.
Per eseguire il collegamento rimuovere la vaschetta inferiore. Sulla parte la-
terale sinistra del telaio, segnalato dal simbolo di equipotenzialità c’è la vite-
morsetto da utilizzare per collegare un cavo di sezione da 2,5 mm a 6 mm
con capicorda ad occhiello per vite M8.
BLU
NERO
MARRONE
GRIGIO
GI / VE
SOLO PER
MODELLI
TOP 85 SPRINT
RIMANENTI
MODELLI
NOTE:
* La potenza assorbita
delle resistenze
elettriche può
essere ridotta a 2/3
eliminando il
lo NERO.
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
NERO
GRIGIO
MARRONE
BLU
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
BLU
NERO
MARRONE
GRIGIO
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
BLU
NERO
MARRONE
GRIGIO
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
BLU
NERO
GRIGIO
MARRONE
GI / VE
2 RESISTENZE
3 RESISTENZE
3 RESISTENZE
3 RESISTENZE
3 RESISTENZE
230V MONOFASE
400V-3N TRIFASE
230V-3N TRIFASE
230V-3N MONOFASE* 400
V-3N TRIFASE
230V-3N TRIFASE