EasyManua.ls Logo

Lennox LXTFF01M

Lennox LXTFF01M
94 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
LXTFF01M-IOM-1511
23
ENGLISH ITALIANOFRANÇAISDEUTSCH
P23: Questo parametro de nisce la soglia sotto
la quale l’acqua di mandata è considerata suf cientemente
fredda per effettuare la funzione “termostato di minima” in modo
raffrescamento.
Nel caso la funzione non sia desiderata impostare questo
parametro a 99.
Nel caso invece si sia impostato il tipo di impianto “pompa di calore”
questa soglia ha funzione di antighiacciamento della batteria,
vedere il paragrafo “Pompa di calore” per ulteriori informazioni.
La soglia può essere modi cata nel range 0°C .. 99°C.
P24: Questo parametro de nisce il tempo della funzione “Avviso
ltro sporco”, è impostabile nel range 0 .. 50 x100h, cioè
impostando 10 signi ca che l’avviso sarà dopo 1000 ore.
Impostando a 0 la funzione “Avviso ltro sporco” non è attiva.
DESCRIZIONE PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE ESTESI
I parametri estesi della con gurazione installatore sono illustrati
nella tabella 2 e di seguito spiegati.
C01 e C02: Questi due parametri de niscono le soglie della
funzione changeover automatico: nel caso non si usi tale funzione
queste due informazioni non sono utilizzate.
Il parametro C01 rappresenta la soglia inferiore ed è modi cabile
nel range 0°C .. 24°C mentre C02 rappresenta la soglia superiore
nel range 26°C .. 48°C.
C03 e C04: Rappresentano rispettivamente il tempo in secondi di
apertura del servocomando dell’uscita caldo e quello dell’uscita
freddo, qualora si sia scelto come valvola un servocomando a tre
punti.
Nel caso si sia scelto valvola on-off proporzionale questo tempo
de nisce il tempo di ciclo della valvola, ovvero il periodo della
modulazione ovvero ogni quanto viene dato un impulso alla
valvola.
C05 e C06: Rappresentano rispettivamente la banda proporzionale
della regolazione quando in riscaldamento e quando in
raffrescamento.
Il parametro è modi cabile nel range 0,8 .. 8,0°C, tuttavia il limite
inferiore potrebbe essere più alto a causa dell’impostazione
dell’isteresi P18 in quanto i due parametri sono legati.
C07 e C08: Rappresentano rispettivamente il tempo integrale in
minuti della regolazione quando in riscaldamento e quando in
raffrescamento.
Se impostati a zero non si ha nessuna azione integrativa.
C09: Questo parametro de nisce un tempo in minuti che realizza
una temporizzazione dell’uscita freddo nel caso si sia scelto di
pilotare una valvola (o altro carico) on-off.
La funzione è attiva solo nei tipi di impianto “4 tubi”, “resistenza” e
“pompa di calore”: se l’uscita freddo viene spenta, può riaccendersi
solo dopo che è passato il tempo C09.
In questo modo si può pilotare direttamente un compressore il
quale spesso non è dimensionato per sopportare spegnimenti e
riaccensioni repentine.
C10 e C11: rappresentano rispettivamente la percentuale di potenza
minima della valvola proporzionale caldo e freddo.
La potenza minima è quella percentuale di apertura della valvola
proporzionale al di sotto della quale il ventilatore rimane spento
per evitare che il ventilatore venga acceso quando la valvola non
ha ancora cominciato ad aprire il usso dell’acqua.
C12: Permette di impostare il numero di velocità del motore
ventilatore dell’impianto.
Tipicamente i motori sono a 3 velocità ma con questo parametro il
termostato può gestire anche motori a 1 o 2 velocità.

Related product manuals