4-5
Italiano
! Cautela
Se si fa funzionare l’unità di condensazione in un ambiente atmosferico contenente delle particelle d’olio (inclusi oli
da macchina), dei sali (nelle zone costiere) o dei gas sulfurei (in prossimità di sorgenti termali o di raffinerie di petrolio),
tali sostanze possono provocarne l’avaria.
Fig. N
Fig. O
CONDOTTI DEL REFRIGERANTE
Lunghezza Massima Dei Condotti E Massimo Numero Di Gomiti
Se la conduttura è troppo lunga, la capacità e l’affidabilità
dell’apparecchio risultano entrambe compromesse. Più grande
è il numero dei gomiti, maggiore è la resistenza al flusso del
sistema di raffreddamento. In tale situazione, la capacità di
raffreddamento diminuisce e l’attività del compressore può
ridursi fino a diventare inefficace. Vedere Fig. O e P.
Dimensione dei tubi (Raccordi di tipo a svaso) Le dimensioni
delle condutture sono le seguenti:
Elevazione
Unitá Interna
Lunghezza Della
Conduttra
Unitá Esterna
Unitá Interna
Altezza di Elevazione di Massima
Lunghezza Massima
Della Conduttura
.
.
1/4t
Fig. Q
Fig. P
Meccanica Delle Condutture E Tecnica Di Svaso
• Non usare condotti di rame contaminati o danneggiati. Se le condutture, l’evaporatore o il condensatore si trovano esposti o
sono rimasti aperti per 15 secondi o più, aspirare e spurgare con il refrigerante in dotazione. Come regola generale, non
rimuovere le parti in plastica, i tappi in gomma e i dadi di ottone da valvole, accessori vari, condutture e serpentini fino a
quando non si è pronti a collegare le tubature di aspirazione e dei liquidi alle valvole ed altri accessori.
• Se sono necessari degli interventi di brasatura, assicurarsi di passare l’azoto sul serpentino e sui giunti mentre si esegue
l’intervento. Ciò eviterà la formazione di fuliggine sulla parete interna dei tubi di rame.
• Tagliare il tubo con uno secatore in modo progressivo. Fare
avanzare la lama con cautela. Un eccesso di forza o un
taglio in profondità provocano la distorsione del tubo e delle
bavature anormali. Vedere Fig. P.
• Utilizzando un punzone, rimuovere le bavature dalle
estremità del tubo appena tagliate, come mostrato nella Fig.
O. Ciò eviterà le irregolarità dello svaso che possono dare
origine a fughe di gas. Tenere il tubo verso il basso per
evitare che le limature metalliche penetrino al suo interno.
• Inserire sui tubi di rame i dadi svasati che si trovano sulle
bocchette d’ingresso delle unità interna ed esterna.
• La lunghezza esatta di inserimento dello stampo di svaso
dipende dall’attrezzo utilizzato per lo svaso. Vedere Fig.
R. La tabella che segue specifica l’uso di uno stampo di
tipo imperiale e di tipo rigido.
• Fissare saldamente il tubo allo stampo di svaso. Allineare
con cura il mandrino allo stampo e stringere a fondo.
Collegamento Delle Condutture Alle Unità
• Centrare la tubatura e stringere a mano il dado quanto basta.
• A mezzo di una chiave torsiometrica, stringere quindi il
dado fino a che si produca lo scatto previsto.
• Durante l’operazione, verificare che la rotazione di
serraggio rispetta la direzione indicata dalla freccia della
chiave.
Taglio Del Tubo Di
Rame
Togliere
Sbavatura Del
Tubo
Fig. R
Estremita Rastremata
Tubo Di Rame
Modelli
20 25 30 40 50 60 61
Lunghezza Massima
(m)
15 15 20 20 20 20 20
Altezza Massima
(m)
8 8 10 10 10 10 10
Mass. Num. Di gomiti
10 10 10 10 10 10 10