19
accompagnati da adulti o istruiti
all'uso sicuro dell'apparecchio e
se hanno compreso i potenziali
pericoli. La pulizia e la manuten-
zione non devono essere ese-
guite dai bambini, a meno che
non abbiano 8 o più anni e siano
sorvegliati. Tenere l'apparecchio
e il cavo di alimentazione lonta-
no dalla portata dei bambini di
età inferiore agli 8 anni.
•L'apparecchiopuòessereusato
da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali limitate o
senza esperienza e/o conoscen-
za, a patto che siano sorvegliate
o abbiano ricevuto istruzioni in
merito all'uso dell'apparecchio
e ai rischi associati e le abbiano
comprese.
•Ibambininondevonogiocare
con l'apparecchio.
•Lasostituzionedelcavodiali-
mentazione e tutte le altre ripa-
razioni devono essere eseguite
soltanto dal personale addetto
al servizio clienti Melitta
®
.
2. Prima della preparazione del primo
caffè
•accertarsichelatensionedomesticacoincidacon
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio.
•Collocarel’apparecchiosuunasupercieasciutta,
uniforme e stabile.
•Collegarel'apparecchioallapresadicorrente.Ilcavo
non utilizzato si può conservare nel vano portacavo.
•Durantelaproduzione,vienecontrollatoilcorretto
funzionamento di tutti gli apparecchi. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Lavare
l'apparecchio due volte con la massima quantità di
acqua, senza sacchetto-filtro Filtertüte
®
e caè
macinato, per pulirlo.
•L'apparecchioèequipaggiatoconvariefunzioniper
renderne comodo l'uso e migliorare il gusto del caè.
Di seguito vogliamo illustrare queste funzioni.
3. Impostazione della durezza dell'acqua
In base alla durezza dell'acqua, l'apparecchio con il
tempo può calcificarsi. Ciò provoca l'aumento del
suo consumo di energia, infatti lo strato di calcare sul
termoelemento impedisce il trasferimento ottima-
le dell'energia termica all'acqua. Per evitare danni
occorre decalcificare regolarmente l'apparecchio. In
questo caso si rivela utile l'indicazione del calcare.
L'accensione permanente a luce rossa del tasto CALC
vi segnala che dovete decalcificare l'apparecchio.
Alla consegna, l'apparecchio è preimpostato su acqua
molto dura (livello 4). Per sapere il grado di durezza
dell'acqua disponibile sul posto, potete rivolgervi
all'azienda locale fornitrice d'acqua oppure potete
rilevarlo con le strisce di misura della durezza
disponibili in commercio.
Se l'acqua è piuttosto dolce, si può impostare
l'indicazione del calcare su intervalli di decalcificazione
meno frequenti:
•TenerepremutoiltastoCALC più di due secondi.
Il tasto CALC comincia a lampeggiare. In condizioni
di consegna, il tasto CALC lampeggia ogni volta
brevemente quattro volte e poi fa una pausa
…………
•Ladurezzadell'acquasipuòimpostaresualtritre
livelli. Premendo brevemente sul tasto CALC si
commuta l'indicazione su uno, due o tre lampeggi
brevi, seguiti rispettivamente da una pausa
(……, ……, ……).
•Leimpostazionieleindicazionisonoriportatenella
tabella 1.
•Dopoavereimpostatoilgradodidurezzadesiderato
dell'acqua, tenere nuovamente premuto il tasto
CALC per più di due secondi. In tal modo si
spegne l'illuminazione e si salva l'impostazione.
Si osservi:
•Durantelabollituranonèpossibileprogrammarela
durezza dell'acqua.
•L’ultimaimpostazioneselezionataperilgradodi
durezza rimane attiva anche se si stacca
l'apparecchio dalla presa di corrente.
4. Impostazione del tempo di
mantenimento calore
Se il caè è tenuto troppo a lungo sulla piastra di
mantenimento calore cambia gusto. Per evitare ciò
si dovrebbe consumare il caè quanto più presto
possibile dopo la bollitura. Inoltre l'inutile
mantenimento della temperatura costerebbe
preziosa energia. Alla consegna, l'apparecchio è
impostato a 40 minuti di mantenimento calore,
dopo di che si spegne automaticamente.
Se necessario, si può cambiare questo tempo:
•TenerepremutoiltastoON/OFF più di due
secondi.
•Incondizionidiconsegna,iltastoON/OFF
lampeggia ora brevemente due volte e poi fa una
pausa (……).
•Iltempodimantenimentocaloresipuòimpostare
su altri due livelli. Premendo brevemente sul tasto
ON/OFF si commuta l'indicazione su tre o su
un lampeggio breve, seguiti rispettivamente da una
pausa (……, ……, ……).
•Leimpostazionieleindicazionisonoriportatenella
tabella 2.
•Dopoavereimpostatoiltempodimantenimento
calore desiderato, confermare la programmazione
premendo a lungo (> due sec.) il tasto ON/OFF .
I T