EasyManua.ls Logo

Midland M20 - Page 6

Midland M20
68 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
4 | M-20 Manuale d’uso
brevemente si attivano i due tipi di filtri ANL/NB; tenendolo premuto si atti-
va la ricerca automatica del canale occupato (SCAN). Ruotate lo squelch in
senso orario fino a quando non sparisce il rumore di fondo; oppure ruotate lo
squelch in senso antiorario (posizione DS) anche dopo aver sentito il “clic”.
Tenete premuto il pulsante FILTER/SCAN. Il ricetrasmettitore scansionerà
automaticamente e ripetutamente tutti i canali fino a quando non troverà un
canale occupato.
8. Manopola squelch: permette di eliminare i fastidiosi rumori in fase di ricezione
e di operare in modalità DS (Digital Squelch).
9. Manopola ON/OFF-VOLUME. Posizione OFF: apparato spento. Posizione
VOLUME: ruotando la manopola, regolate il volume al livello desiderato.
10. Presa microfono: inserite lo spinotto del microfono nella presa. Con i tasti UP/
DOWN del microfono, si potranno cambiare manualmente i canali.
11. Presa “MIC - SPK”: presa a 2Pin MIDLAND STANDARD. É possibile inseri-
re in questa presa uno dei tanti accessori MIDLAND per consentire all’utente
di utilizzare il CB in un nuovo modo più “riservato” e di avere conversazio-
ni “private”. A questa presa possono essere collegati anche i nuovi accessori
Midland Bluetooth serie DONGLE che permettono un utilizzo del CB anche
all’esterno del mezzo dove è ubicato.
NOTA PER UTILIZZATORI
DEL WA-DONGLE BLUETOOTH
Quando il livello della batteria interna del WA-DONGLE è molto basso può
accadere che inserendo il DONGLE nella presa MIC-SPK il ciclo di ricarica
non si avvia.
In queste condizioni è consigliabile ricaricare per alcuni minuti il WA-DONGLE
collegandolo alla presa USB della radio, tramite il cavo in dotazione al WA-
DONGLE.

Table of Contents

Related product manuals