EasyManuals Logo

Monacor SM-2 User Manual

Monacor SM-2
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #10 background imageLoading...
Page #10 background image
10
Italiano
Misuratore del livello sonoro
Queste istruzioni sono rivolte all‘utente con cono-
scenze base nella tecnica audio. Vi preghiamo di
leggerle attentamente prima della messa in fun-
zione e di conservarle per un uso futuro. A pagina3,
se aperta completamente, vedrete tutti gli elementi
di comando e i collegamenti descritti.
1 Elementi di comando e collegamenti
1 Microfono di misura con protezione antivento
2 Display
3 Tasto Lo / Hi per selezione campo
zona inferiore 35 – 100 dB = impostazione
base dopo l’accensione; sul display, a sinistra,
si vede “Lo” (low = basso)
zona superiore 65 130 dB; sul display, a si-
nistra, si vede “Hi” (high = alto)
4 Tasto S / F per cambiare la dinamica di misura-
zione per livelli sonori soggetti a rapidi cambia-
menti (impostazione base; a destra, sul display
si vede “F”) e per livelli sonori soggetti a lenti
cambiamenti (indicazione “S”)
5
Potenziometro per tarare l’indicazione su
94 dB; per fare questo spostare il cursore (9)
in posizione “CAL”
6 Tasto MAX per attivare e disattivare la misura-
zione del livello massimo; se la funzione è stata
attivata, in alto a sinistra del display si legge
“MAX HOLD”
7
Presa d’uscita jack 3,5 mm per la tensione
amplificata del microfono e per la tensione
continua proporzionale al livello (vedi cap. 5.1)
8
Tasto HOLD per bloccare il valore misurato
momentaneo; se la funzione è stata attivata, in
alto sul display si legge “DATA HOLD”
9 Cursore
OFF = misuratore spento
A = filtro di valutazione attivato; la misura
corrisponde all’udito umano
C = filtro disattivato: la misura corrispondo
al livello sonoro fisico
CAL = taratura dell’indicazione a 94 dB con il
potenziometro (5)
10
Presa con filettatura tipo macchina fotografica
(6,3 mm / ¼”) per montare il misuratore su uno
stativo
11 Coperchio del vano batteria
2 Avvertenze importanti
Questo strumento è conforme a tutte le direttive
rilevanti dell’UE e pertanto porta la sigla .
Lo strumento è previsto solo per l’uso all’interno
di locali. Proteggerlo dall’acqua gocciolante e
dagli spruz zi d’acqua, da alta umidità dell’aria
e dal calore (temperatura d’impiego ammessa
fra 0 °C e 40 °C).
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso prodotti
chimici o acqua.
Nel caso di uso improprio, di collegamenti sba-
gliati, di impiego scorretto o di riparazione non
a regola d’arte del misuratore, non si assume
nessuna re sponsabilità per eventuali danni con-
sequenziali a persone o a cose e non si assume
nessuna garanzia per lo strumento.
Se lo strumento deve essere messo de-
finitivamente fuori servizio, smaltire lo
strumento in conformità con le normative
locali.
3 Possibilità d’impiego
Lo strumento SM-2 serve per misurare il livello
sonoro. Si possono misurare la riposta in frequenza
di un im pianto audio, l’efficienza e le caratteris-
tiche di diffusione sonora di altoparlanti o il livello
sonoro in am bienti. Per tener conto delle caratte-
ristiche dell’udito umano si può inserire un filtro
di valutazione.
4 Messa in funzione
1) Accendere lo strumento con il cursore (9) [posi-
zione “A”, “C” o “CAL”].
2) Sul display (2) si vedono dei simboli. Altrimenti
occorre inserire una batteria di 9 V. Per fare ciò
togliere il coperchio (11) del vano batteria. Inse-
rire i contatti sulla batteria, mettere la batteria
nel vano e richiudere il coperchio.
Se in basso a sinistra sul display se legge
“BAT”, vuol dire che la batteria è scarica e che
occorre sostituirla.
Le batterie non possono essere smal-
tite con i rifiuti domestici, bensì nei
rifiuti pericolosi secondo le disposizioni
locali.
3) Se si desidera montare lo strumento su uno sta-
tivo, si può usare la presa (10) con filettatura tipo
macchina fotografica (6,3 mm / ¼”).
Italiano
Italiano Pagina

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Monacor SM-2 and is the answer not in the manual?

Monacor SM-2 Specifications

General IconGeneral
BrandMonacor
ModelSM-2
CategoryMeasuring Instruments
LanguageEnglish

Related product manuals