26
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA E
SICUREZZA
1. AVVERTENZE PER L’USO
Leggere le seguenti istruzioni di sicurezza prima di qualsiasi
uso dell’apparecchio, per evitare incidenti fisici quali
bruciature e scosse elettriche.
Le disposizioni precedute dal simbolo vanno
rigorosamente rispettate.
1.1 DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE DI IMPIANTO
(cfr. CEI 664-1)
CAT I : Circuiti protetti da dispositivi che limitano le
sovratensioni transitorie di livello debole.
Esempio : circuiti elettrici protetti.
CAT II : Circuiti di alimentazione in apparecchi domestici o
analogici che possono presentare sovratensioni transitorie di
Esempio : alimentazione di elettrodomestici e
strumentazione portatile.
CAT III : Circuiti di alimentazione in apparecchi di potenza
che possono presentare sovratensioni transitorie di forte
entità.
Esempio : alimentazione di macchine o apparecchiature
industriali
1.2 NORMATIVA
Fare riferimento alle normative e categorie d’impianti
riportate nelle istruzioni relative ad ogni apparecchio.
1.3 SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
isolamento
In conformità alla
direttiva WEEE
2002/96/EC.
riferimento alle
istruzioni per l’uso.
togliere su
conduttori in
tensione
1.4 PER LAVORARE IN PIENA SICUREZZA
Questo disegno si riferisce a tutto il paragrafo.
Fare massima attenzione a tensioni superiori a 30 VAC RMS
e 50 VDC.
Non lavorare mai oltre le soglie di tensione massime
indicate, sopratutto rispetto alla terra.
In fase di misurazione d’intensità, verificare sempre che il
valore della corrente da misurare sia compatibile con il
calibro dell’apparecchio. Per gli apparecchi forniti di fusibili,
controllare il loro stato prima di ogni misurazione. Sostituire i
fusibili usurati solo con quelli consigliati delle istruzioni
specifiche del prodotto.
Non utilizzare l’apparecchio in ambiente umido o polveroso.
Non utilizzare mai l’apparecchio senza guanti per elettricisti e
altri dispositivi di sicurezza prescritti dalla legge.