EasyManua.ls Logo

Nice Mindy-A01 - Memorizzazione a Distanza; Cancellazione Della Memoria

Nice Mindy-A01
39 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
12
3.5) Memorizzazione a distanza
E’ possibile inserire un nuovo trasmettitore nella memoria della centra-
le senza agire direttamente sul tasto T2 di programmazione.
E’ necessario disporre di un trasmettitore già memorizzato e funzio-
nante. Il nuovo trasmettitore “erediterà” le caratteristiche di quello già
memorizzato. Quindi se il primo trasmettitore è memorizzato in modo
I anche il nuovo sarà memorizzato in modo I e si potrà agire su uno
qualunque dei tasti dei trasmettitori. Se il primo trasmettitore è memo-
rizzato in modo II anche il nuovo sarà memorizzato in modo II; in
questo caso bisognerà fare attenzione a quali tasti si utilizzeranno nei
2 trasmettitori, infatti il tasto che si userà nel nuovo trasmettitore effet-
tuerà la stessa funzione del tasto premuto nel vecchio trasmettitore.
Per procedere alla memorizzazione è necessario leggere tutte le istru-
zioni per poi eseguire tutte le operazioni una dopo l’altra senza inter-
ruzioni. Con i 2 trasmettitori che chiameremo NUOVO quello da inse-
rire, e VECCHIO quello già memorizzato, porsi nel raggio d’azione dei
telecomandi e eseguire i passi riportati in tabella
3.6) Cancellazione della memoria
E’ possibile cancellare la memoria limitatamente ai codici dei trasmettitori, o completamente, riportando la centrale alla configurazione di fab-
brica. Una volta cancellati tutti i trasmettitori è possibile modificare anche il tipo dei trasmettitori che possono essere utilizzati.
Per cancellare la memoria seguire la procedura seguente:
1. Verifica del senso di rotazione
Poiché, in alcuni casi, il comportamento delle sicurezze dipende dalla direzione di manovra, è necessario verificare il corretto collegamento
del motore.
Dare un comando di movimento utilizzando l’ingresso CHIUDE (morsetto 12) e verificare che l’automazione si muova nel senso fisico di
chiusura; se il movimento è in apertura, togliere alimentazione alla centrale e invertire i cavi del motore collegati ai morsetti1 e 3.
2. Verifica durata manovra
Per consentire una manovra di chiusura è sempre necessario che l’ingresso SICUREZZE dia il consenso evidenziato dal fatto che il corri-
spondente led è acceso.
Partendo da una situazione di completa apertura, comandare una manovra di chiusura. Dopo qualche secondo che la manovra si è con-
clusa, verificare che il relè di chiusura si apra.
Comandare una manovra di apertura e verificare che qualche secondo dopo che la manovra si è conclusa il relè di apertura si apra.
Se i tempi lavoro della centrale non sono soddisfacenti, riprogrammare il tempo lavoro come descritto nel capitolo 3.1 “Programmazione tem-
po lavoro”.
1. Premere per almeno 5 secondi il tasto sul NUOVO trasmettitore, poi rilasciare
5s
2. Premere lentamente per 3 volte il tasto sul VECCHIO trasmettitore
1s 1s 1s
3. Premere lentamente per 1 volta il tasto sul NUOVO trasmettitore, poi rilasciare
X1
Nota: Se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, ripetere tutti i passi per ogni nuovo trasmettitore
Tabella “A5” Memorizzazione a distanza Esempio
1. Premere e tenere premuto il tasto T2 della centrale
2. Mantenendo premuto il tasto T2 aspettare che il “led radio” si accenda, poi aspettare che si
spenga, quindi che incominci a lampeggiare
3. Rilasciare il tasto esattamente al 3° lampeggio per cancellare solo i trasmettitori,
esattamente al 5° lampeggio per cancellare completamente la memoria X3/X5
Nota: Durante la cancellazione il “led radio” lampeggia velocemente e il termine dell’operazione è segnalato da 5 lampeggi.
La cancellazione completa della memoria modifica anche eventuali programmazioni effettuate (tempo lavoro, indirizzo TTBUS,…)
riportando la centrale alla configurazione di fabbrica.
Tabella “A6” Cancellazione della memoria Esempio
Terminati i collegamenti e tutte le programmazioni, è possibile proce-
dere con il collaudo dell’impianto.
Attenzione: il collaudo dell’automazione deve essere ese-
guito da personale qualificato ed esperto che dovrà farsi carico
di stabilire le prove previste in funzione del rischio presente.
Il collaudo è la parte più importante di tutta la realizzazione dell’auto-
mazione. Ogni singolo componente, ad esempio motore, arresto di
emergenza, fotocellule ecc. può richiedere una specifica fase di col-
laudo e per questo si consiglia di seguire le procedure riportate nei
rispettivi manuali d’istruzione.
Particolare attenzione deve essere posta all’installazione del motore
che deve avere dei finecorsa elettro-meccanici che ne limitano il movi-
mento tra gli estremi di corsa previsti. I finecorsa del motore devono
essere regolati prima di proseguire con il collaudo.
Il comportamento della centrale è legato anche alle programmazioni
effettuate.
Per il collaudo dell’impianto procedere come di seguito descritto.
4) Collaudo

Other manuals for Nice Mindy-A01

Related product manuals