EasyManua.ls Logo

Nice RUN400HS - Page 27

Nice RUN400HS
132 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
5
IT
PP = ingresso per dispositivi che comandano il movimento in modalità Pas-
so-Passo;èpossibilecollegarecontattiditipo“NormalmenteAperto”.
OPEN = ingresso per dispositivi che comandano il movimento di sola apertu-
ra;èpossibilecollegarecontattiditipo“NormalmenteAperto”.
CLOSE = ingresso per dispositivi che comandano il movimento di sola chiu-
sura;èpossibilecollegarecontattiditipo“NormalmenteAperto”.
ANTENNA = ingresso di collegamento dell’antenna per ricevitore radio (l’an-
tenna è incorporata su LUCY B).
5
VERIFICHE FINALI E AVVIAMENTO
Prima di iniziare la fase di verifica ed avviamento dell’automazione è consiglia-
bile porre l’anta a metà corsa circa in modo che sia libera di muovere sia in
apertura che in chiusura.
5.1 - Selezione della direzione
A seconda della posizione del motoriduttore rispetto all’anta è necessario sce-
gliereladirezionedellamanovradiapertura;seperl’apertural’antadevemuo-
vereversosinistraoccorrespostareilselettoreversosinistracomeinfigura,
se per l’apertura l’anta deve muovere a destra occorre spostare il selettore a
destra come in figura.
5.2 - Allacciamento dell’alimentazione
ATTENZIONE! – L’allacciamento dell’alimentazione a RUN deve esse-
re eseguito da personale esperto, qualificato, in possesso dei requisiti
richiesti e nel pieno rispetto di leggi, norme e regolamenti.
Non appena viene fornita tensione a RUN è consigliabile fare alcune semplici
verifiche:
01. VericarecheilledBlueBUSlampeggiregolarmenteallafrequenzadiun
lampeggio al secondo.
02. Vericarechelampegginoancheiledsullefotocellule(siasuTXchesu
RX);nonèsignicativoiltipodilampeggio,dipendedaaltrifattori.
03. Vericarecheillampeggiantecollegatoall’uscitaFLASHelalampadaspia
collegata sull’uscita S.C.A. siano spenti.
Se tutto questo non avviene occorre spegnere immediatamente l’alimentazione
alla centrale e controllare con maggiore attenzione i collegamenti elettrici.
Altre informazioni utili per la ricerca e la diagnosi dei guasti sono presenti nel
capitolo “Risoluzione dei problemi”.
5.3 - Apprendimento dei dispositivi
Dopo l’allacciamento dell’alimentazione occorre far riconoscere alla centrale i
dispositivi collegati sugli ingressi BlueBUS e STOP. Prima di questa fase i led L1 ed
L2 lampeggiano per indicare che occorre eseguire l’apprendimento dei dispositivi.
01. Premere e tenere premuti i tasti [s] e [Set].
Stop
Set
Close
Open
L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8
02. Rilasciare i tasti quando i led L1 e L2 iniziano a lampeggiare molto veloce-
mente (dopo circa 3s).
03. Attendere alcuni secondi che la centrale finisca l’apprendimento dei dispositivi.
04. Alterminedell’apprendimentoilledSTOPdeverimanereacceso,iledL1e
L2 si spegneranno (eventualmente inizieranno a lampeggiare i led L3 e L4).
Apprendimento dei dispositivi modo 2
Permette di configurare:
L’uscitabluebusconuscitaausiliariaa12V;puòessereutilizzatacomeusci-
taperalimentaredelleunitàelettronichealimentatea12Vmax6W;
ATTENZIONE - se si effettua l’apprendimento dispositivi modo 2 non
è più possibile utilizzare le fotocellule bluebus”.
La modalità di funzionamento ingressi morsetti OPEN e CLOSE rispettiva-
mente come sicurezza “foto” e “foto 2” (per la funzionalità vedere tabella 10
e figura 18).
Questa modalità di funzionamento si attiva durante la fase di apprendimento
dispositivi,mantenendopremutiitasti[Open] e [Stop] per più di 8 secondi.
Passatigli8secondi,illampeggiodeiledL1eL2diventavelocissimo;aquesto
punto è possibile rilasciare i tasti [Open] e [Stop].
La fase di apprendimento dispositivi collegati può essere rifatta in qualsia-
si momento anche dopo l’installazione per esempio se venisse aggiunto un
dispositivo;pereffettuareilnuovoapprendimentovedereparagrafo“8.1.6
Apprendimento altri dispositivi”.
5.4 - Apprendimento lunghezza dell’anta
Dopol’apprendimentodeidispositiviinizierannoalampeggiareiledL3eL4;
ciò significa che è necessario far riconoscere alla centrale la lunghezza dell’an-
ta(distanzadalfinecorsadichiusuraalfinecorsadiapertura);questamisuraè
necessaria per il calcolo dei punti di rallentamento ed il punto di apertura parziale.
01. Premere e tenere premuti i tasti [Set] e [t]
Stop
Set
Open
Close
L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7
02. Rilasciare i tasti quando inizia la manovra (dopo circa 3s).
03. Verificare che la manovra in corso sia una apertura altrimenti premere il tasto
[Stop] e controllare con maggiore attenzione il paragrafo “5.1 Selezione della
direzione”;poiripeteredalpunto1.
04. Attendere che la centrale completi la manovra di apertura fino al raggiungi-
mentodelfinecorsadiapertura;subitodopoinizialamanovradichiusura.
05. Attendere che la centrale completi la manovra di chiusura.
Apprendimento lunghezza anta modo 2
Permette di configurare:
Il“rallentamento”inaperturaechiusuraa10cm;
Il “setup di velocità motore” di apertura e chiusura al 100% (modalità velocis-
sima,vederetabella8).
Questa modalità di funzionamento si attiva durante la fase di apprendimento
dispositivi,mantenendopremutiitasti[Stop] e [Close] per più di 8 secondi.
Passatigli8secondi,illampeggiodeiledL3eL4diventavelocissimo;a
questo punto è possibile rilasciare i tasti [Stop] e [Close].
Se tutto questo non avviene occorre spegnere immediatamente l’alimentazione
alla centrale e controllare con maggiore attenzione i collegamenti elettrici. Altre
informazioni utili sono presenti nel capitolo “Risoluzione dei problemi”.
5.5 - Verica movimento del cancello
Dopo l’apprendimento della lunghezza dell’anta è consigliabile effettuare alcu-
ne manovre per verificare il corretto movimento del cancello.
01. Premere il tasto [Open]percomandareunamanovradi“Apre”;verificare
che l’apertura del cancello avvenga regolarmente senza variazioni di velo-
cità;soloquandol’antaètra70e50cmdalfinecorsadiaperturadovrà
rallentareefermarsi,perinterventodelfinecorsa,a2÷3cmdall’arresto
meccanico di apertura.
02. Premere il tasto [Close]percomandareunamanovradi“Chiude”;verifi-
care che la chiusura del cancello avvenga regolarmente senza variazioni
divelocità;soloquandol’antaètra70e50cmdalfinecorsadichiusura
dovràrallentareefermarsi,perinterventodelfinecorsa,a2÷3cmdall’arre-
sto meccanico di chiusura.
03. Durante le manovra verificare che il lampeggiante effettui i lampeggi con
periodidi0,5saccesoe0,5sspento.Sepresente,controllareancheilam-
peggidellaspiacollegataalmorsettoS.C.A.:lampeggiolentoinapertura,
veloce in chiusura.
04. Effettuare varie manovre di apertura e chiusura con lo scopo di evidenzia-
re eventuali difetti di montaggio e regolazione o altre anomalie come ad
esempio punti con maggior attrito.
05. VerificarecheilfissaggiodelmotoriduttoreRUN,dellacremaglieraedelle
staffedifinecorsasianosolidi,stabiliedadeguatamenteresistentianche
durante le brusche accelerazioni o decelerazioni del movimento del cancello.

Other manuals for Nice RUN400HS

Related product manuals