EasyManuals Logo

Numark CM 200 User Manual

Numark CM 200
17 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
15
MONTAGGIO RAPIDO DEL MIXER (ITALIANO)
1. Verificate che tutti gli elementi elencati sul
frontespizio di questo manuale siano inclusi
nella confezione.
2. PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO
LEGGETE IL LIBRETTO DELLE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
3. Esaminate attentamente lo schema di
montaggio.
4. Posizionate il mixer in modo adeguato
all’operazione.
5. Assicuratevi che tutti i dispositivi siano
spenti e che tutti i fader e le manopole di
guadagno (gain) siano impostate a “zero”
6. Collegate tutte le sorgenti di ingresso
stereo come indicato nello schema.
7. Collegate le uscite stereo agli amplificatori,
piastre di registrazione, e/o altre sorgenti
audio.
8. Collegate tutte le apparecchiature alla
corrente c.a.
9. Accendete tutto nel seguente ordine:
Sorgenti di ingresso audio (cioè le
piastre o i lettori CD)
mixer
per ultimi, gli amplificatori e i
dispositivi di uscita
10. Al momento dello spegnimento, invertite
l’operazione
spegnendo gli amplificatori
il mixer
per ultimi, tutti i dispositivi di
ingresso
11. Andate sul sito http://www.numark.com
per la registrazione del prodotto.
Potrete trovare ulteriori informazioni
relative a questo prodotto sul sito
http://www.numark.com
CONNESSIONI POSTERIORI
1. Ingressi Phono: Questo ingresso viene
utilizzato per la connessione dei vostri piatti
attraverso i preamplificatori phono RIAA
sensibili. Solo piatti con uscite a livello
phono dovrebbero essere collegati. Piatti
con uscite a livello di linea devono essere
collegati agli ingressi di linea.
2. GND: Questo connettore a vite dev’essere
utilizzato per assicurare piatti o altri
dispositivi collegati al mixer che richiedono
una messa a terra.
3. Ingressi di Linea: A questi ingressi
dovrebbero essere connessi lettori CD,
Piastre di Registrazione, Campionatori o
altri dispositivi di ingresso a livello di linea.
4. Ingresso Microfono: A questi terminali di
ingresso possono essere connessi microfoni
con connettori a ¼” .
5. Connettore di Avvio del Fader: per
collegare il vostro mixer a un lettore CD
Numark dotato di avvio remoto che utilizzi
cavi standard a 1/8”(3.5mm).
6. Uscita Registrazione: Questa uscita RCA
è designata al collegamento di dispositivi di
registrazione quali una piastra di
registrazione o un registratore CD. Il livello
di uscita del registratore è basato sui livelli
pre-master.
7. Uscita Zonale (RCA): Questa uscita è
designata alla connessione di un impianto
di monitoraggio esterno, quali un sistema
di diffusione sonora, diffusori o un impianto
di home stereo. Il livello del segnale stereo
dell’uscita zonale è controllato dal fader
zonale.
8. Uscita Master (RCA): Questa uscita è
designata alla connessione di un impianto
di monitoraggio esterno, quali un sistema
di diffusione sonora, diffusori o un impianto
di home stereo. Il livello del segnale stereo
di uscita master è controllata
dall’attenuatore (fader) del master.
9. Uscite Stereo Bilanciate del Master
(XLR): connettori a bassa impedenza di
tipo XLR controllati dal Cursore Master.
10. Collegamento CA: Questo mixer è
progettato per funzionare con il cavo di
alimentazione che trovate insieme all’unità.
Ad alimentazione spenta, inserite prima la
spina dell’alimentazione nel mixer, quindi
inseritela nella presa di corrente.
11. Selettore di Voltaggio: Impostate il
selettore al voltaggio corretto per la vostra
zona di residenza.
12. Interruttore dell’alimentazione:
Utilizzate questo interruttore per accendere
il mixer solo dopo che sono stati collegati
tutti i dispositivi di ingresso per prevenire
danni al vostro equipaggiamento.
Accendete il mixer prima di accendere gli
amplificatori, e spegnete gli amplificatori
prima di spegnere il mixer.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Numark CM 200 and is the answer not in the manual?

Numark CM 200 Specifications

Input Specifications IconInput Specifications
line input impedance10Kohm
mic input impedance600 ohm
phono input impedance47Kohm
Output Specifications IconOutput Specifications
line output voltage9V rms max
headphone output power0.5W into 47 ohm
distortionless than 0.01%
Signal to Noise Ratio IconSignal to Noise Ratio
line signal to noise ratioBetter than 98dB
mic signal to noise ratioBetter than 86dB
phono signal to noise ratioBetter than 81dB
Frequency Response IconFrequency Response
line frequency response20Hz-20KHz ±0.5dB
mic frequency response20Hz-15KHz ±0.5dB
phono frequency response±1dB except for controlled attenuation of –3dB @ 20Hz
Power Consumption IconPower Consumption
typical power consumption11 Watt
power consumption with full headphone output14.7 Watt

Related product manuals