EasyManua.ls Logo

Numark MixTrack Pro FX - Pannello Anteriore; Pannello Posteriore

Numark MixTrack Pro FX
28 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
20
24. Pad prestazioni: La fila superiore di pad serve ad attivare punti loop o campioni, a seconda
dell'impostazione della modalità Pad. Per maggiori informazioni, si veda Funzionamento >
Modalità dei Pad Performance.
Le file inferiori di pad sono utilizzate per attivare Stutter, Previous Track, Search Backward e
Search Forward:
Stutter: ripete o riproduce “stutter” del campione quando si tocca ripetutamente il pad.
Traccia precedente: passa alla traccia precedente.
Search Backward (cerca indietro): cerca indietro lungo la traccia corrente.
Search Forward (cerca in avanti): cerca avanti lungo la traccia corrente.
34. Loop On / Off: premere per attivare / disattivare il loop automatico. Tieni premuto Shift e premi
questo pulsante per attivare una ricarica.
35. Loop 1/2: premere questo pulsante quando è attivo un loop per ridurre la dimensione del loop
della metà. Tenere premuto Shift e premere questo pulsante per impostare il punto Loop In.
36. Loop x2: premere questo pulsante quando è attivo un loop per raddoppiare la dimensione del
loop. Tenere premuto Shift e premere questo pulsante per impostare il punto Loop Out.
Pannello anteriore
1. Uscita cuffie: Collegare le cuffie a questi jack da
6.35 mm (1/4”) e da 3.5 mm (1/8”) per il monitoraggio
del segnale. Il volume delle cuffie è controllato tramite
la manopola cue gain.
Pannello posteriore
1. Master output (RCA): Servirsi di cavi RCA standard
per collegare questa uscita a un altoparlante o a un
amplificatore.
2. USB: Invia dati USB MIDI per il controllo di vari
parametri software.
3. Ingresso microfono: collegare un microfono
dinamico standard a questo jack da 1/4” (6,35 mm).
3
1
2
1

Other manuals for Numark MixTrack Pro FX

Related product manuals