3736
ALLINEAMENTO A BANCO Figure , e
• Applicare il piede con la calza Spectra, la cover piede e la scarpa.
• Regolare l’altezza del tallone (con la scarpa).
• Accertarsi che gli angoli siano appropriati (flessione/estensione
e abduzione/adduzione).
• Dividere la cover piede in parti uguali.
• La linea di carico deve trovarsi nel punto di congiunzione delle
porzioni posteriore e centrale di un terzo, come mostrato nelle figure
, e .
• Il segno sul bordo del rivestimento cosmetico è posto in
corrispondenza di un terzo.
ALLINEAMENTO DINAMICO
Il tallone assorbe energia al momento del contatto iniziale e la libera poi
gradualmente nella fase mediana del passo. Il movimento in avanti
generato da questa azione fa sì che l’avampiede vada in carico
e raggiunga una posizione di rilascio ottimale al momento dello stacco.
Il movimento tacco-punta può essere influenzato da:
• Posizionamento anteriore/posteriore del modulo piede
• Dorsiflessione/plantarflessione
• Cunei per il tallone (cfr. Collocazione temporanea del cuneo)
CUNEI PER IL TALLONE
I cunei per il tallone possono influenzare il movimento tacco-punta.
Modificare la resistenza del tallone per ottimizzare le prestazioni del
piede aggiungendo un cuneo. I cunei piccolo, medio e grande sono
intercambiabili e utilizzabili in modo da regolare la rigidità e ottenere le
caratteristiche funzionali desiderate.
Collocazione temporanea del cuneo (Figura )
Collocare il cuneo all’angolo tra il tallone e il modulo piede.
Fissare in posizione passando del nastro adesivo intorno al modulo
piede.
Tallone troppo morbido
Segnali
• Il modulo piede raggiunge troppo velocemente il contatto col terreno
(l’utente ha la sensazione di affondare in un avvallamento).
• È necessaria ulteriore energia per staccare l’avampiede.
• La punta del piede dà la sensazione di essere troppo rigida.
• Il ginocchio potrebbe andare in iperestensione.
Intervento
• Spostare l’invasatura in avanti (o il piede in avanti).
• Utilizzare un cuneo per il tallone più ampio.
Tallone troppo rigido
Segnali
• Movimento tacco-punta troppo rapido.
• Al momento del contatto iniziale, l’utente ha difficoltà a controllare la
protesi.
• L’utente ha una sensazione di scarsa resa di energia.
• Il ginocchio potrebbe diventare instabile.
Intervento
• Spostare l’invasatura indietro (o il piede in avanti).