EasyManua.ls Logo

Panasonic RP-WFG20 - Alimentazione; Funzionamento

Panasonic RP-WFG20
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Smaltimento di vecchie apparecchiature e batterie usate
Solo per Unione Europea e Nazioni con sistemi di
raccolta e smaltimento
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio e/o
sulle documentazioni o manuali accompagnanti
i prodotti indicano che i prodotti elettrici,
elettronici e le batterie usate non devono
essere buttati nei rifiuti domestici generici.
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di
vecchi prodotti e batterie usate vi invitiamo a portarli
negli appositi punti di raccolta secondo la legislazione
vigente nel vostro paese.
Con uno smaltimento corretto, contribuirete a salvare
importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti
negativi sulla salute umana e sull’ambiente.
Per ulteriori informazioni su raccolta e riciclaggio, vi
invitiamo a contattare il vostro comune.
Lo smaltimento non corretto di questi rifiuti potrebbe
comportare sanzioni in accordo con la legislazione
nazionale.
Note per il simbolo batterie (simbolo sotto):
Questo simbolo può essere usato in
combinazione con un simbolo chimico. In
questo caso è conforme ai requisiti indicati dalla
Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Alimentazione
Vedere illustrazioni a pagina 3.
Ricaricare la batteria prima di utilizzare l’unità.
1. Collegare l’adattatore CA fornito in dotazione
al trasmettitore, quindi a una presa di corrente
domestica.
(CA 230 V - 240 V, 50 Hz)
2. Montare le cuffie sul ricevitore.
Inserire la spina delle cuffie nel jack del ricevitore e
collegarli.
(Le cuffie collegate al ricevitore di seguito sono
denominate “unità cuffie”).
3. Posizionare l’unità cuffie nel trasmettitore.
Posizionare correttamente l’unità cuffie con
l’indicatore [OPR] rivolto verso se stessi, quindi
posizionarla nel trasmettitore. Premere delicatamente
l’unità cuffie verso il basso verificando che l’indicatore
[OPR/CHG] non si accenda in rosso. La ricarica ha
inizio.
Se l’indicatore non si accende in rosso, sollevare
l’unità cuffie e riposizionarla nel trasmettitore.
Se l’unità cuffie è stata posizionata nel senso
inverso, l’indicatore non si accenderà in rosso.
Al termine della ricarica, la spia rossa si spegne.
Tempo di funzionamento e di ricarica approssimativo
Ricarica: 2,5 ore
Funzionamento: 20 ore (cuffie intrauricolari) /
10 ore (cuffie a conduzione ossea)
Per controllare il livello di batteria residuo:
Quando il livello di batteria è pressoché insufficiente,
l’indicatore [OPR] sull’unità cuffie lampeggia in rosso o
verde e viene emesso un segnale sonoro ogni minuto.
Caricare la batteria.
Ricaricare la batteria in un ambiente con una escursione
di temperatura compresa tra 5 °C e 35 °C. In altri
ambienti, il tempo di ricarica potrebbe aumentare o
potrebbe essere impossibile ricaricare la batteria.
Funzionamento
Preparativi
Accendere la dotazione audio-visiva collegata al
trasmettitore.
Regolare il volume della fonte sonora nei limiti del
possibile senza provocare distorsioni.
Il suono è maggiormente soggetto all’interferenza
del rumore quando il volume della sorgente è
basso.
Vedere illustrazioni
a pagina 4.
1. Rimuovere l’unità cuffie dal trasmettitore.
2. Tenere premuto il pulsante [POWER
/TUNING]
per circa 3 secondi.
Viene fornita alimentazione all’unità. L’indicatore
[OPR] si accende in rosso.
3. Ridurre il volume dell’unità cuffie con il pulsante
[VOL].
4. Indossare l’unità cuffie.
Indossare l’unità cuffie nel modo corretto, con
l’indicatore [OPR] rivolto verso l’esterno.
5. Regolare il volume dell’unità cuffie con il pulsante
[VOL].
6. Far scorrere la leva [BALANCE] per regolare il
bilanciamento del volume audio.
Dopo l’ascolto
1. Togliere l’unità cuffie.
2. Tenere premuto il pulsante [POWER
/TUNING]
per circa 3 secondi.
L’unità non è più alimentata. L’indicatore [OPR] si
spegne.
3. Posizionare l’unità cuffie nel trasmettitore e
procedere alla ricarica.
4. Spegnere la dotazione audio-visiva collegata al
tramettitore.
Nota
Evitare di ascoltare il suono per lunghi periodi
di tempo, perché ciò potrebbe causare disturbi
dell’udito.
Smettere di usare la cuffia se si prova disagio quando
è direttamente a contatto con la pelle.
L’uso continuo potrebbe causare arrossamenti od
altre reazioni allergiche.
L’adattatore c.a potrebbe emettere un breve
suono anomalo. Non si tratta tuttavia di un
malfunzionamento.
In caso di ricezione audio disturbata o di disturbi
simili, allontanare l’adattatore c.a. dalla radio.
SQT1337
27
ITALIANO
9

Table of Contents

Related product manuals