EasyManua.ls Logo

Panasonic RP-WFG20 - Consigli Per Leliminazione DI Eventuali Inconvenienti; Dati Tecnici

Panasonic RP-WFG20
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Consigli per l’eliminazione di eventuali inconvenienti
Prima di chiamare il tecnico per la riparazione, eseguire i controlli seguenti. In caso di dubbio su uno qualsiasi dei punti
da controllare, o se i rimedi indicati nella tabella non risolvono il problema, chiedere istruzioni al rivenditore.
Problema Causa probabile Rimedio consigliato
Non si sente il suono. La dotazione audio-visiva è collegata al
trasmettitore?
Accendere la dotazione audio-visiva.
Il componente audiovisivo e il trasmettitore
sono collegati?
Collegare correttamente il componente audiovisivo e
accertarsi che la spina sia inserita saldamente.
Il volume è troppo basso? Aumentare il volume dell’apparecchiatura audiovisiva
collegata.
Aumentare il volume dell’unità cuffie.
Il suono è distorto. Il livello di ingresso del segnale audio è
troppo alto?
Abbassare il volume dell’apparecchiatura audiovisiva
collegata.
Il rumore è eccessivo. C’è un ostacolo tra il trasmettitore e l’unità
cuffie?
Rimuovere l’ostacolo, spostare il trasmettitore o
modificare la posizione di ascolto.
Ci sono altre onde radio che ostruiscono
le onde del trasmettitore?
La frequenza di trasmissione e la
frequenza del ricevitore sono sintonizzate
in modo corretto?
Modificare il canale del trasmettitore con il
commutatore [CHANNEL], quindi premere il pulsante
[POWER
/TUNING] sull’unità cuffie fino a
raggiungere la posizione dell’ultima interferenza.
Il livello di ingresso del segnale audio è
troppo basso?
Aumentare il volume dell’apparecchiatura audiovisiva
collegata.
Non c’è il suono, il suono
è distorto o c’è rumore
eccessivo.
L’indicatore [OPR] è fioco o non si accende
affatto?
Le pile sono scariche. Ricaricarle. Se la spia rimane
fioca dopo la ricarica, vuol dire che sono giunte alla
fine della loro vita di servizio e che devono essere
sostituite.
Generale
Sistema di modulazione
Sistema a modulazione di frequenza stereo
Intervallo di frequenza portante
Da 863 MHz a 865 MHz
Distanza di trasmissione Fino a 100 m
Intervallo di temperatura di funzionamento
Da 0 °C a 40 °C
Intervallo di umidità di funzionamento
Da 35% a 80% umidità relativa (senza condensa)
Intervallo di temperatura di ricarica Da 10 °C a 35 °C
Tempo di funzionamento
Cuffie intrauricolari Circa 20 ore
Cuffie a conduzione ossea Circa 10 ore
Tempo di ricarica Circa 2,5 ore
Trasmettitore stereo RF
Alimentazione DC 12 V, 300 mA
(con adattatore CA fornito in dotazione)
Dimensioni (L×A×P)
Circa 96 mm x 104 mm x 91 mm
Massa Circa 155 g
Cuffie stereo RF
Risposta di frequenza
Cuffie intrauricolari Da 20 Hz a 16.000 Hz
Dimensioni (L×A×P)
Cuffie intrauricolari Circa 146 mm x 270 mm x 26 mm
Cuffie a conduzione ossea
Circa 146 mm x 270 mm x 36 mm
Massa Cuffie intrauricolari Circa 67 g
Cuffie a conduzione ossea Circa 80 g
Nota
La durata reale delle batterie dipende dalle condizioni di
funzionamento.
Dati tecnici soggetti a modifiche senza avviso.
Dati tecnici
SQT1337
29
ITALIANO
11

Table of Contents

Related product manuals