105
Montaggio
AVVERTIMENTO! Pericolo di le-
sioni a causa di un avviamento acci-
dentale dell’apparecchio. Installare la
batteria nell’apparecchio solo quando
l'apparecchio è completamente pronto
per l'uso.
Montaggio del pezzo intermedio
Procedura (Fig.A)
1. Inserire il pezzo intermedio (7) sulla te-
sta del motore (8).
2. Inserire il manico (6) sul pezzo interme-
dio (7).
3. Avvitare bene il pezzo intermedio (7)
con le quattro viti (21).
Montare l’impugnatura
supplementare
Procedura (Fig.A)
1. Tenere premuto il pulsante di blocco
(5) dell’impugnatura supplementa-
re mentre si inserisce l’impugnatura
supplementare (15) nella sede per
l’impugnatura supplementare (14).
Montare la calotta protettiva
Procedura (Fig.B)
1. Posizionare la calotta protettiva (9) sul-
la testa del motore (8).
2. Avvitare saldamente la calotta protetti-
va con le due viti (22).
Impostazioni
sull'apparecchio
Regolazione dell'impugnatura
supplementare
È possibile portare l’impugnatura supple-
mentare (15) in diverse posizioni. Impo-
stare l'impugnatura supplementare in mo-
do che la capsula del rocchetto (12) nel-
la posizione di lavoro sia leggermente in-
clinata in avanti (vedere Taglio del prato,
p.107).
Procedura (Fig.C.1)
1. Premere il pulsante di blocco (5)
dell’impugnatura supplementare (15).
2. Impostare l'impugnatura supplemen-
tare (15) nella posizione desiderata.
Le tacche di arresto integrate impedi-
scono uno spostamento involontario
dell’impugnatura.
Regolazione della staffa
distanziatrice
La staffa distanziatrice (protezione per le
piante) (13) mantiene distanti dal gruppo
di taglio piante e arbusti da non tagliare.
Procedura (Fig.C.2)
1. Ribaltare la staffa distanziatrice (13)
verso il basso.
2. Ribaltare la staffa distanziatrice (13)
verso l’alto (posizione di parcheggio)
quando non è necessaria.
Allungamento del filo di taglio
L'apparecchio è dotato di un allineamen-
to del rocchetto completamente automa-
tizzato. Il filo si allunga automaticamente
ad ogni accensione. Affinché il sistema au-
tomatico di allungamento del filo funzioni
correttamente, il rocchetto portafilo (11)
deve essersi fermato prima di una nuova
accensione dell’apparecchio. Qualora il
filo inizialmente sia più lungo di quanto ri-
chiesto dal diametro di taglio, accorciato
automaticamente alla lunghezza necessa-
ria tramite il tagliafilo (27).
Procedura (Fig.D)
1. Controllare regolarmente la presenza
di danni e se il filo di taglio presenta la
lunghezza definita tramite il tagliafilo.
2. Se il filo non è visibile:
sostituire il rocchetto portafilo (vedere
Manutenzione, p.108).
3. Regolare la lunghezza del filo
manualmente:
rimuovere la batteria (17)
dall’apparecchio.