108
Pulizia, manutenzione
e conservazione
AVVERTIMENTO! Pericolo di lesio-
ni a causa di un avviamento accidentale
dell’apparecchio. Proteggersi durante i la-
vori di manutenzione e pulizia. Spegne-
re l’apparecchio e rimuovere la batteria
(17).
Per i lavori di riparazione e manutenzione
non descritti nelle presenti istruzioni chie-
dere l'intervento del nostro Centro Assi-
stenza. Usare solo componenti originali.
Pulizia
AVVERTIMENTO! Scossa elet-
trica! Non spruzzare mai acqua
sull’apparecchio.
NOTA! Pericolo di danneggiamento.
Le sostanze chimiche possono aggre-
dire i componenti in materiale sintetico
dell'apparecchio. Non utilizzare deter-
genti o solventi.
• Garantire una costante puli-
zia delle fessure di aerazione,
dell’alloggiamento del motore e delle
impugnature dell’apparecchio. A tale
scopo utilizzare un panno umido o una
spazzola.
AVVERTIMENTO! Pericolo di lesioni
dovute a parti in movimento e pericolose!
Prestare attenzione al tagliafilo. Può cau-
sare gravi lesioni da taglio.
• Dopo ogni taglio rimuovere erba e ter-
ra dal coperchio di protezione e dal
gruppo di taglio.
Manutenzione
Sostituire il rocchetto portafilo
(Fig.D)
La direzione di avvolgimento corretta del
rocchetto portafilo (11) è indicata nella
capsula del rocchetto (12) e sul rocchetto
portafilo. Le frecce sulla copertura rocchet-
to (23) indicano il senso di rotazione del
motore.
Procedura
1. Rimuovere la batteria (17)
dall’apparecchio.
2. Aprire la capsula del rocchetto (12)
premendo contemporaneamente i due
sblocchi (24) sulla capsula del rocchet-
to.
3. Rimuovere la copertura del rocchetto
(23) ed estrarre il vecchio rocchetto
portafilo (11).
4. Premere l’estremità del filo del nuovo
rocchetto portafilo fuori dalle fessure
(26) del rocchetto portafilo.
5. Inserire il rocchetto portafilo nuovo
(11) nella capsula del rocchetto (12).
Dopo l’inserimento, il lato del rocchetto
portafilo la cui freccia indica il senso di
rotazione deve essere visibile.
6. Inserire l’estremità del filo attraverso
l’occhiello di uscita filo (10) .
7. Applicare nuovamente la copertura
rocchetto (23) sulla capsula del roc-
chetto (12). Verificare che gli sblocchi
(24) sul coperchio si innestino perfet-
tamente nelle cavità sulla capsula del
rocchetto. Si innestano con uno scatto
percettibile.
8. Tirare e premere ripetutamente il pul-
sante di blocco (25) finché l’estremità
del filo non sporge di circa 1 cm dal
tagliafilo (27).
9. Controllare il tagliafilo.
Non utilizzare mai l’apparecchio senza ta-
gliafilo o con un tagliafilo difettoso. Se il
tagliafilo è danneggiato, rivolgersi al cen-
tro di assistenza.
Avvolgere il filo di ricambio
1. Infilare un’estremità del filo di ricambio
attraverso l’apertura del rocchetto por-
tafilo (11).