7
fine corsa.
  • 
IMPORTANTE: Il corretto posizionamento 
della base è verificabile dall'indicazione posta 
sulla maniglia: OK (verde) per indicare la 
posizione corretta, NO (rosso) per indicare che 
l'operazione è errata e va ripetuta fino a che la 
maniglia non mostri solo la scritta OK.
  9•  Per sganciare il seggiolino dalla base: portare 
il maniglione nella posizione di trasporto, 
spingere la leva posta sullo schienale verso l'alto 
e contemporaneamente sollevare il seggiolino.
 10• Per sganciare la base dal sedile: sganciare gli 
attacchi Isofix dai ganci dell'auto alzando la 
maniglia posta sulla base (freccia a) e tirando 
la base verso il senso di marcia (freccia b). Far 
rientrare i ganci nella base, tirando la maniglia 
(fig. c) e spingendoli dentro la base (freccia 
d). Ruotare il piede di supporto e posizionarlo 
nella sua sede (freccia e).
   Aggancio Viaggio1 Duo-Fix 
(e tutte le sue varianti)
     IMPORTANTE: l'operazione di aggancio 
del seggiolino auto si effettua senza il 
bambino a bordo.
  •  Prima di agganciare il seggiolino auto sulla 
base Isofix , assicurarsi che i ganci Isofix 
del seggiolino siano al massimo della loro 
lunghezza (freccia a).
  •  In caso di difficoltà nel montare il seggiolino auto, 
sollevare o togliere il poggiatesta del veicolo.
 11• Rimuovere lo scafetto di plastica agganciato 
al seggiolino azionando le apposite leve di 
sgancio, (freccia b e c).
 12• Posizionare il seggiolino sulla Isofix Base 0+1 K 
inserendo gli attacchi posteriori del seggiolino agli 
agganci della base più vicini al sedile (freccia a).
  •  Premere la parte anteriore del seggiolino fino 
al "click" (freccia b).
     IMPORTANTE: i due indicatori posti dietro 
la base da rossi diventano verdi per indicare il 
corretto aggancio del seggiolino alla base.
 13• Tirare la maniglia posta sulla base (freccia a) 
e spingere la stessa con il seggiolino contro il 
sedile fino a fine corsa (freccia b).
     IMPORTANTE: Il corretto posizionamento 
della base è verificabile dall'indicazione posta 
sulla maniglia: OK (verde) per indicare la 
posizione corretta, NO (rosso) per indicare che 
l'operazione è errata e va ripetuta fino a che la 
maniglia non mostri solo la scritta OK.
   
 IMPORTANTE: ad operazione completata 
muovere la base per verificare l'effettivo 
aggancio di entrambi gli attacchi Isofix .
   Numeri di serie
14• Isofix Base 0+1 K riporta sul retro in basso, verso 
gli agganci isofix ,informazioni relative a: nome 
del prodotto, data di produzione e numerazione 
seriale dello stesso (Fig. a).
    Isofix Base 0+1 K riporta dietro il cassettino 
dov'è posizionato il foglio istruzione l' etichetta di 
omologazione (Fig. b).
    Questi elementi sono utili al consumatore nel 
caso in cui il prodotto dovesse presentare delle 
problematiche.
   Pulizia e manutenzione
  •  Il vostro prodotto necessita un minimo di 
manutenzione. Le operazioni di pulizia e 
manutenzione devono essere effettuate solo 
da adulti.
  •  Periodicamente pulire le parti in plastica con 
un panno umido, non usare solventi o altri 
prodotti simili.
  •  Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, 
acqua, pioggia o neve; l’esposizione continua 
e prolungata al sole potrebbe causare 
cambiamenti di colore in molti materiali.
  •  Conservare il prodotto in un posto asciutto.
   Come leggere l'etichetta di 
omologazione
   In questo paragrafo vi spieghiamo come leggere 
l’etichetta di omologazione (etichetta arancione 
posta nella sede del foglio istruzione).
  •  Le scritte SEMI-UNIVERSAL classe E e classe 
A indicano la compatibilità del seggiolino-
auto con veicoli equipaggiati con sistemi di 
aggancio Isofix  
  •  In alto all’etichetta c’è il marchio dell’azienda 
produttrice e il nome del prodotto.
  •  La lettera E in un cerchio: indica il marchio di 
omologazione Europea e il numero definisce 
il paese che ha rilasciato l’omologazione (1: 
Germania, 2: Francia, 3: Italia, 4: Paesi Bassi, 11: