EasyManua.ls Logo

Peg-Perego VIAGGIO 2 - Page 16

Peg-Perego VIAGGIO 2
132 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
16
IT_Italiano
Grazie per aver scelto un
prodotto Peg-Pérego.
Seggiolino-auto, Viaggio 2/3
categoria “Universale”con
cinture
Omologato secondo la normativa
Europea UN/ECE R44/04 per bambini di
peso da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa).
Adatto alla maggior parte dei sedili
delle autovetture, ma non a tutti.
Il seggiolino-auto può essere
correttamente installato se nel manuale
d’uso e manutenzione del veicolo è
indicata la compatibilità con sistemi di
ritenuta “Universali”.
Questo seggiolino-auto è
classificato “Universale” secondo
criteri di omologazione più severi
rispetto ai modelli precedenti che
non dispongono dell’ etichetta di
omologazione.
Il seggiolino-auto puó essere
utilizzato solo su veicoli approvati,
dotati di cintura a tre punti statica o
con avvolgitore, omologati secondo il
regolamento UN/ECE R°16 o normative
equivalenti.
Non é consentito usare la cintura a due
punti o addominale.
Seggiolino auto, Viaggio 2/3
categoria “Semi Universale”,
con Cinture + Surefix
Omologato secondo la normativa
Europea UN/ECE R44/04 per bambini
di peso da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni
circa).
Questo seggiolino è omologato
per uso semiuniversale ed è adatto
al fissaggio sui sedili delle vetture
elencate nella lista allegata al presente
foglio istruzioni.
Il seggiolino-auto puó essere
utilizzato solo su veicoli approvati,
dotati di cintura a tre punti statica o
con avvolgitore, omologati secondo il
regolamento UN/ECE R°16 o normative
equivalenti.
Non é consentito usare la cintura a due
punti o addominale.
AVVERTENZA
Leggere attentamente le istruzioni
prima dell’uso e conservarle
nell’apposita sede per riutilizzarle
in futuro. La mancata scrupolosa
osservanza delle istruzioni di
installazione del seggiolino-auto,
comporterebbe dei rischi al vostro
bambino.
Le operazioni di montaggio e
di installazione di Viaggio 2/3
devono essere effettuate da adulti.
L'operazione di montaggio e
installazione, si effettua senza il
bambino nel seggiolino auto.
Durante i viaggi in auto non tenere
mai in braccio il bambino e non
sistemarlo mai al di fuori del seggiolino.
In caso di frenata improvvisa, anche a
bassa andatura, il bambino verrebbe
facilmente catapultato in avanti.
Evitare di introdurre le dita nei
meccanismi.
In auto prestare particolare attenzione
a bagagli o altri oggetti che possono
causare lesioni al bambino nel
seggiolino-auto in caso di incidente.
Non utilizzare metodologie di
installazione diverse da quelle indicate,
pericolo di distacco dal sedile.
Assicurarsi che la cintura a tre punti
del veicolo per fissare il seggiolino-auto
sia sempre tesa e non attorcigliata.
Non lasciare mai incustodito il
vostro bambino nel seggiolino-auto:
sorvegliarlo anche mentre dorme.
Se la vettura é in movimento, non
togliere mai il bambino dal seggiolino-
auto.
Prestare attenzione che il seggiolino-
auto non rimanga bloccato da una
parte mobile del sedile o da una
portiera.
Regolare l’altezza e la tensione delle
cinture verificando che siano aderenti
al corpo del bambino senza stringere
troppo; verificare che la cintura di
sicurezza non sia attorcigliata e che il
bambino non la sganci da solo.
Non lasciare il seggiolino-auto
nella vettura sotto l’esposizione del
sole, alcune parti potrebbero essersi
surriscaldate e nuocere alla pelle
delicata del bambino, controllare prima
di collocare il bambino.
Non utilizzare il seggiolino-auto
senza il rivestimento di tessuto, tale
rivestimento non puó essere sostituito
da uno non approvato dal costruttore
in quanto costituisce parte integrante
del seggiolino e della sicurezza.
Non rimuovere o cambiare le parti
in polistirolo in quanto costituiscono
parte integrante della sicurezza.
In caso di dubbi, rivolgersi al

Related product manuals