20
SFODERARE SCHIENALE:
20• Rimuovere il coperchio posteriore
tirando verso l'esterno, come in figura;
21• sganciare tutti gli elastici presenti;
22• sfilare la sacca.
SFODERARE POGGIATESTA:
23• Sul retro del poggiatesta rimuovere
il coperchio tirando verso l'esterno e
sganciare i due elastici, come in figura;
24• sfilare la sacca.
Manutenzione
dell'imbottitura
Spazzolare le parti in tessuto per
allontanare la polvere;
• Per il lavaggio attenersi all'etichetta
cucita sulla sacca del prodotto.
• non candeggiare al cloro;
• non stirare;
• non lavare a secco;
• non smacchiare con solventi;
• non asciugare a mezzo di
asciugabiancheria a tamburo rotativo.
Come rivestire la sacca
RIFODERARE SEDUTA:
• Inserire i listelli rigidi nel tessuto della
seduta facendo emergere i ganci;
• agganciare i gancini alla seduta, prima
i tre più esterni, infilare poi la cinghia
centrale nell'asola e infine agganciare i
due ganci più interni.
• Agganciare i bottoni automatici
laterali.
RIFODERARE SCHIENALE:
25• calzare la sacca, facendo passare
la parte inferiore del tessuto dietro lo
schienale, come in figura;
26• agganciare tutti gli elastici;
27• agganciare il coperchio prima
nella parte inferiore e poi nella parte
superiore.
RIFODERARE POGGIATESTA:
• calzare la sacca facendo attenzione
alla parte bianca in polistirolo.;
• agganciare tutti gli elastici;
28• agganciare il coperchio come
mostrato in figura (prima
nella parte inferiore e poi nella
parte superiore).
Accessori
29• Travel Bag Car Seat: pratica
sacca di trasporto, il seggiolino rimane
protetto e pulito.
Numeri di serie
30• Viaggio 2/3 riporta sotto la sacca
della seduta informazioni relative a:
nome del prodotto, data di produzione
e numerazione seriale dello stesso.
31• Viaggio 2/3 riporta dietro lo
schienale in basso l' etichetta di
omologazione.
Pulizia del prodotto
• Il vostro prodotto necessita un minimo
di manutenzione. Le operazioni di
pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
• Si raccomanda di tenere pulite tutte
le parti in movimento.
• Periodicamente pulire le parti in
plastica con un panno umido, non
usare solventi o altri prodotti simili.
• Spazzolare le parti in tessuto per
allontanare la polvere.
• Non pulire il dispositivo di
assorbimento d’urto in polistirolo con
solventi o altri prodotti simili.
• Proteggere il prodotto da agenti
atmosferici, acqua, pioggia o neve;
l’esposizione continua e prolungata al
sole potrebbe causare cambiamenti di
colore in molti materiali.
• Conservare il prodotto in un posto
asciutto.
Come leggere l'etichetta
di omologazione
•
In questo paragrafo vi spieghiamo
come leggere l’etichetta di
omologazione (etichetta arancione).
• L’etichetta è doppia perchè questo
seggiolino-auto è omologato per
essere fissato in auto in due modi:
• Sistema di aggancio SUREFIX
(la scritta SEMI-UNIVERSAL indica la
compatibilità del seggiolino-auto
con veicoli equipaggiati con sistema
ISOFIX).
• Sistema di aggancio con cintura a
tre punti statica o con avvolgitore
(la scritta UNIVERSAL indica la
compatibilità del seggiolino-auto
su veicoli dotati di questo tipo di
cintura).
• In alto all’etichetta c’è il marchio
dell’azienda produttrice e il nome
del prodotto.
• La lettera E in un cerchio: indica il
marchio di omologazione Europea
e il numero definisce il paese che
ha rilasciato l’omologazione (1: