EasyManua.ls Logo

Pentair JUNG PUMPEN BASICLOGO EXM Series - Page 29

Pentair JUNG PUMPEN BASICLOGO EXM Series
80 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
29
ITALIANO
Esercizio automatico
L'esercizio automatico è il normale funzionamento dell'im-
pianto. In questo caso il selettore Manuale-0-Automatico per
le pompe deve essere in posizione "Automatico". Le pompe
vengono attivate e disattivate automaticamente a seconda del
livello di acque cariche nel pozzetto di raccolta e disattivate
nuovamente a seconda del livello e del tempo. Durante il fun-
zionamento si illumina il display verde "Funzionamento pompa".
Esercizio manuale
In caso di anomalie di funzionamento in esercizio automatico,
il pozzetto può essere svuotato anche manualmente. A tal ne
spostare il selettore in posizione "Manuale". La pompa funziona
ora indipendentemente dal livello di acque carica in esercizio
continuo.
AVVERTENZA!
Secondo le leggi e le normative sulla protezione dall'esplosio-
ne le JUNG-pompe Ex non devono mai funzionare a secco o
in esercizio manuale. La pompa si deve disattivare una volta
che il livello d'acqua ha raggiunto il bordo superiore dell'allog-
giamento della pompa. Il funzionamento a secco può avvenire
esclusivamente al di fuori della zona Ex per scopi di manuten-
zione e ispezione.
Spegnimento della pompa
A tal ne spostare il selettore in posizione "0". La pompa è
spenta. In caso di impianti doppi la pompa che resta in eserci-
zio automatico continua a funzionare.
ANOMALIE
AVVISO! I lavori al comando possono essere eseguiti solo da
un elettricista!
AVVERTENZA!
Prima di ogni lavoro: Staccare la pompa e il comando dalla rete
svitando i prefusibili e accertarsi che non possano essere ri-
messi sotto tensione da altre persone.
La pompa non funziona
Se la pompa non funziona né in esercizio automatico né ma-
nuale e non vengono segnalate anomalie, controllare i prefusi-
bili nella distribuzione. I fusibili difettosi possono essere sosti-
tuiti solo con fusibili con gli stessi valori nominali! Informare il
servizio clienti in caso di attivazioni ripetute.
L'allarme acustico può essere confermato con il tasto verde
"Reset" sull'alloggiamento.
Display "Campo di rotazione errato"
Non per pompe a corrente alternata. La sequenza delle fasi di
rete è errata o una fase è assente. Di conseguenza vi è un pom-
paggio scarso o assente.
Display "Durata superata"
La durata max. consentita della pompa in esercizio continuo
è stata superata (vedere "Impostare il tempo successivo"). Per
riattivare premere il tasto verde "Reset" sull'alloggiamento. Se
nel frattempo si è vericata una segnalazione di acqua alta, la
pompa si riattiva automaticamente.
Display "Anomalia pompa"
Il salvamotore è scattato.
Errore elettrico motore - danni avvolgimento
Errore fase - 2 fase (prefusibile difettoso?)
Sovraccarico - Girante dicoltosa o bloccata
Attivazione errata - Salvamotore impostato in modo errato
o difettoso
Dopo la risoluzione dell’anomalia per la riattivazione ripristi-
nare il salvamotore o l’interruttore, il relè di sovracorrente o
l’interruttore di protezione dalla sovracorrente ETA.
In caso di comandi doppi è possibile una disattivazione anche
mediante limitatore di temperatura. La pompa si surriscalda
poiché ad es. il mezzo di pompaggio è più caldo di 35 °C o la
pompa funziona non sommersa. Per riattivare dopo aver risol-
to il problema, premere il tasto verde "Reset" sull'alloggiamen-
to. In caso di anomalie frequenti chiamare immediatamente il
servizio clienti.
Display "Sovratemperatura"
(Solo AD ...). La pompa si surriscalda poiché ad es. il mezzo di
pompaggio è più caldo di 35 °C o la pompa funziona non som-
mersa. Per riattivare dopo aver risolto il problema, premere il
tasto verde "Reset" sull'alloggiamento. In caso di anomalie fre-
quenti chiamare immediatamente il servizio clienti.
Display "Assenza d'acqua"
(solo con protezione dal funzionamento a secco TLS). Livello
d'acqua nel pozzetto di raccolta troppo basso, poiché ad es.
l'impostazione del tempo successivo dura troppo o il pozzetto
si è svuotato per assenza di ausso.
Display "Acqua alta"
Livello di acqua nel pozzetto di raccolta troppo alto, a causa di
pompaggio troppo basso o ausso troppo grande.
AVVISO! Se dopo uno spegnimento prolungato dell'impianto
(più settimane) la pompa non si avvia automaticamente, il
pozzetto di raccolta deve essere svuotato manualmente.
Spostare il selettore delle modalità di funzionamento in posi-
zione "Manuale" e riportare la pompa aria nuovamente su "Au-
tomatico".
MONTAGGIO
In caso di uso di comando si devono rispettare le leggi, norma-
tive e norme locali sulla protezione antideagrante, come ad
es. EN 60079-0, EN 60079-1 e EN 1127-1.
AVVISO! I lavori al comando possono essere eseguiti solo da
un elettricista!
AVVERTENZA!
Prima di ogni lavoro: Staccare la pompa e il comando dalla rete
svitando i prefusibili e accertarsi che non possano essere ri-
messi sotto tensione da altre persone.
AVVISO! Il comando non può essere installato nella zona Ex o
nel pozzetto di raccolta.
Il comando può essere montato solo in ambienti ben ventilati
e con ricircolo al di sopra del livello di ristagno in modo che il
controllo possa essere sempre possibile senza problemi. Fis-

Related product manuals