EasyManuals Logo

Rancilio Silvia Use And Maintenance

Rancilio Silvia
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #12 background imageLoading...
Page #12 background image
12
5. TRASPORTO
5.1. Imballo
Durante il trasporto tenere sempre il collo in posizione
corretta facendo riferimento all’indicazione stampata
all’esterno del cartone.
Non capovolgere o coricare su un fianco
l’imballo.
Nell’imballo sono contenute le parti staccate e la
documentazione a corredo che va conservata per
ulteriori consultazioni.
Aprire la parte superiore della confezione, togliere
gli accessori e quindi sfilare la macchina dall’invo-
lucro.
Controllare l’integrità della macchina, degli ac-
cessori, del cavo di alimentazione e della spina
ed in caso di danni, avvertire con tempestività il
rivenditore.
Gli elementi d’imballaggio (sacchetti di pla-
stica, polistirolo espanso, chiodi, cartoni,
ecc..) non devono essere lasciati alla por-
tata di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
Non disperdere nell’ambiente gli elementi
d’imballaggio, ma smaltirli affidandoli agli
organi preposti a tali attività.
4. DESTINAZIONE D’USO
La macchina è stata progettata, costruita e protetta
per l’erogazione della bevanda caffè e la preparazio-
ne di bevande calde (the, cappuccino, ecc....)
Ogni altro uso é da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
L’operatore deve sempre attenersi alle indicazioni
di uso e manutenzione contenute nel presente li-
bretto.
In caso di dubbio o anomalia di funzionamento,
fermare la macchina, astenersi da effettuare ripa-
razioni o interventi diretti e rivolgersi al servizio di
assistenza.
L’operatore non deve:
toccare con le mani le superfici calde , ma utiliz-
zare solo i comandi previsti;
intervenire in opere di manutenzione o di traspor-
to macchina con la spina inserita e la macchina
calda;
staccare la spina tirando il cavo di alimentazio-
ne;
utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato;
toccare la macchina con mani o piedi bagnati o
umidi;
non capovolgere o coricare su un fianco l’imbal-
lo
lavare la macchina con getti d’acqua diretti o in
pressione o con vapore;
immergere la macchina in acqua o in altro tipo di
liquido;
utilizzare la macchina qualora vi fossero dei minori
nelle immediate vicinanze;
lasciare utilizzare la macchina a persone non
capaci o a minori;
ostruire le griglie aspirazione o dissapazione;
lasciare aperti gli sportelli di rifornimento;
appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina.
Qualora la macchina risultasse bagnata
o fortemente umida, bisogna astenersi
da procedere all’installazione e uso fino a
quando non si abbia la certezza della sua
asciugatura.
E’ comunque necessario fare un controllo
preventivo da parte del servizio di assisten-
za per accertare eventuali danni subiti dai
componenti elettrici.
4.1. Controindicazioni d’uso
La macchina va utilizzato solo per l’uso previsto
e non per altri scopi come per esempio macinare
ed erogare prodotti diversi da caffè o prodotti non
alimentari.
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni a persone o cose dovuti ad uso impro-
prio, errato o irragionevole della macchina.
6. INSTALLAZIONE
La macchina viene consegnata pronta per l’installa-
zione secondo i dati di targa.
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stes-
se caratteristiche della macchina.
Limpianto di alimentazione elettrica deve
essere dotato di salvavita o di interruttore
generale automatico con una efficiente presa
a terra. qualora non vi fosse alcuna sicu-
rezza elettrica, fare installare da personale
qualificato un interruttore omnipolare come
previsto dalle norme di sicurezza vigenti con
distanza di apertura dei contatti uguale o
superiore a 3 mm.
E’ obbligatorio il collegamento a terra
dell’apparecchio.
Il costruttore declina ogni responsabili
qualora questa norma antiinfortunistica non
venga rispettata.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione con piegature, schiacciamenti
o sollecitazioni.
Non scollegare l’alimentazione della macchi-
na tirando il cavo, ma estrarre impugnando
la spina.

Table of Contents

Other manuals for Rancilio Silvia

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Rancilio Silvia and is the answer not in the manual?

Rancilio Silvia Specifications

General IconGeneral
TypeSemi-Automatic Espresso Machine
Boiler MaterialBrass
Boiler Capacity0.3 liters
Pump Pressure15 bar
Power1100 W
Body MaterialStainless Steel
Water Tank Capacity2 liters
Portafilter Size58 mm
Steam WandYes
Weight30.8 lbs
PID ControlNo

Related product manuals