H70/200AC
4
tempo (encoder disabilitati) i relays e il lampeggiante si
spengono solo quando è nito il tempo lavoro program-
mato.
La tabella 1 riporta alcuni parametri della modalità
“estesa” e illustra la congurazione standard delle foto-
cellule, dei bordi sensibili e dei necorsa.
SE LE FOTOCELLULE NON SIANO INSTALLATE
Per escluderle completamente per evitare di ponti-
cellare i loro morsetti con il morsetto COM: impostare
par.51=0, par.53=0 e par.54=0.
NEL CASO LE COSTE NON SIANO INSTALLATE
Per escluderle completamente per evitare di ponti-
cellare i loro morsetti con il morsetto COM: impostare
par.73=0 e par.74=0.
RICEVITORE RADIO AD INNESTO
Il ricevitore mette a disposizione due funzioni di coman-
do a distanza via radio che come standard di produzio-
ne sono assegnate nel seguente modo (vedere disegno
1 a pag.2):
PR1 comando passo-passo (modicabile agendo sul
parametro 76 della modalità estesa)
PR2 comando apertura pedonale (modicabile agen-
do sul parametro 77 della modalità estesa)
FUNZIONALITA’ DEL DISPLAY
MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO
A seconda della modalità di funzionamento in cui si tro-
va la centralina, il display può visualizzare le seguenti
informazioni:
• MODALITA’ STATO COMANDI E SICUREZZE: nelle
due cifre di sinistra si rappresenta lo stato degli in-
gressi di comando, nelle due cifre di destra lo stato
delle sicurezze
• MODALITA’ PARAMETRI: le due cifre di sinistra vi-
sualizzano il numero del parametro, le due cifre di de-
stra visualizzano il suo valore numerico:
PARAMETRO
ESTESO
DESCRIZIONE
STANDARD DI PRODUZIONE
(ripristinabile mediante procedura di reset)
50 Abilitazione FT1 anche in apertura 0 (ignorata)
51 Abilitazione FT1 in chiusura 2 (inversione)
52 Impedimento dell’attivazione motori in apertura 1 (ignorata)
53 Abilitazione FT2 in apertura 3 (stop, e al rilascio continua ad aprire)
54 Abilitazione FT2 in chiusura 4 (stop, e al rilascio inverte e riapre)
55 Impedimento dell’attivazione motori in apertura 1 (ignorata)
72 Selezione necorsa 0 (disabilitati – non serve ponticellarli)
73 Abilitazione costa 1 3 (contatto N.C., inverte sempre il moto)
74 Abilitazione costa 2 1 (contatto N.C., inverte solo se in chiusura)
• Nella modalità “semplicata”, standard di produzio-
ne (esempio):
• Nella modalità “estesa”, da attivare volutamente
(esempio):
NOTA: nella modalità “estesa” il parametro è eviden-
ziato dalla presenza dei due punti decimali accesi, e
dalla lettera “A” per i parametri inferiori al 10
• MODALITA’ STANDBY: fa lampeggiare il LED “PO-
WER” che indica presenza di tensione di alimentazio-
ne (punto decimale della cifra più a sinistra). Si passa
automaticamente allo standby dopo 10 minuti di inat-
tività sui pulsanti attorno al display
• MODALITA’ TEST: nelle due cifre di sinistra si vi-
sualizza il nome del comando attivo (per 5 secondi,
poi si spegne), nelle due cifre di destra si visualizza,
lampeggiante, il numero del morsetto della sicurezza
eventualmente in allarme (00 se nessuna sicurezza
è in allarme, dunque la centralina è abilitata ad ese-
guire i comandi; l’unica eccezione è quando si ha un
necorsa attivato, che viene visualizzato ma non co-
stituisce un ostacolo per impartire un comando). La
sicurezza in allarme rimane visualizzata nché non
torna a riposo; se ci sono due sicurezze in allarme,
risolto il problema della prima appare la seconda che
è ancora in allarme, prima visualizzando le sicurezze
con maggiore priorità e poi le altre.
MODALITA’ STATO COMANDI E
SICUREZZE
Il signicato dei segmenti del display è riportato in gura
2.
SICUREZZE DISABILITATE: il segmento LED corri-
spondente lampeggia
SICUREZZE ASSENTI: il segmento non viene mai vi-
sualizzato (ad esempio: lo stato dei due necorsa del
motore 2 quando è stata selezionata l’anta singola non
viene mai visualizzato)
TABELLA 1