4
PRESCRIZIONI HACCP
ATTENZIONE: Verdure crude, uove e pollame NON possono essere conservati negli stessi ambienti
refrigerati. Il pollame va conservato in apposito ambiente refrigerato.
ATTENZIONE: Evitare di conservare alimenti che abbiano una temperatura compresa tra 10°C e 60°C.
Utilizzare idonee apparecchiature (abbattitori di temperatura) per ridurre la temperatura al
cuore dell’alimento.
ATTENZIONE: Nel prelevare alimenti dal frigorifero si deve controllare la data di scadenza impressa sulle
confezioni, e prendere quelli con la scadenza più vicina. Se si nota un’alimento scaduto, lo si
toglie dal frigorifero e lo si elimina segnalando l’accaduto al responsabile dell’Azienda in cui
lavorate.
ATTENZIONE: I prodotti facilmente deperibili devono essere tolti dall’ambiente refrigerato il più tardi
possibile al fine di restare esposti alla temperatura ambiente il tempo indispensabile.
ATTENZIONE: Non ricongelare alimenti precedentemente scongelati.
ATTENZIONE: Numerare le attrezzature e controllare due volte al giorno la temperatura rilevata registrando
i valori su apposito foglio da conservare per 24 mesi.
ATTENZIONE: Eventuali interruzioni di corrente ai frigoriferi possono essere effettuate controllando il tempo
di fermo tramite un orologio elettrico al fine di eliminare gli alimenti che potrebbero
danneggiarsi.
Temperature massime ammesse per le merci
Alimento Temperatura normale di
stoccaggio (°C)
Temperatura massima di
trasporto (°C)
Latte fresco pastorizzato
0÷+4
9
Panna fresca
0÷+4
9
Yoghurt, ricotta e
formaggi freschi
0÷+2
9
Prodotti della pesca sotto
ghiaccio
0÷+2 0÷+4
Carni bovine e suine
0÷+3
10
Pollame
0÷+4
8
Coniglio
0÷+2
8
Selvaggina piccola
0÷+2
8
Selvaggina grande
0÷+2
8
Frattaglie
0÷+3
8
Surgelati
-23÷-24
-18
Gelati confezionati
-18÷-20
-18
Frutta e verdura
0÷+4
ambiente
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati tecnici sono riportati nell’ultima pagina del libretto. (32)