56 IT
Decespugliatore / Lama di taglio
• Fissare la lama. Fig. 8 - 10
Estrarre la angia esterna dopo aver allentato il
dado. Allineare poi la lama (4), la angia esterna
(25), la copertura (24) e il dado. Assicurarsi che la
direzione di rotazione della lama corrisponda alla
direzione della freccia sulla lama stessa.
Tenere la angia con un cacciavite e stringere il
dado in senso antiorario; assicurarsi che il dado
sia ssato correttamente.
• Allentare la lama. Tenere la angia con un cac-
ciavite e allentare il dado; a quel punto è possibile
estrarre la lama.
m Avviso!
Assicurarsi prima dell‘uso che la testina di taglio sia
montata correttamente!
Avvertenza: Il materiale dell‘imballaggio è costituito
da materiali riciclati. Smaltire i materiali dell‘imbal-
laggio come da direttive.
5. Applicazione della cinghia. Fig. 17 - 21
• Applicare la cinghia come rappresentato.
FUNZIONAMENTO
Quando si lavora con lo strumento, occorre che la
calotta di protezione in plastica per il funzionamento
delle lame e del lo sia montata, al ne di evitare la
proiezione all‘esterno di oggetti.
La lama integrata (A) nella calotta di protezione del
lo di taglio taglia automaticamente il lo alla lun-
ghezza ideale. Fig. 16
Riempimento con benzina
m Pericolo di lesioni! La benzina è esplosiva!
Prima di riempire il serbatoio di benzina, spe-
gnere e lasciare raffreddare il motore
m Pericolo di danni allo strumento!
Lo strumento è consegnato senza olio motore
e olio per ingranaggi.
ATTENZIONE! Prima della messa in funzione,
occorre riempire con benzina.
• Aprire il tappo a vite del serbatoio (14) e rimuover-
lo. Fig 1
• Inserire con attenzione la miscela benzina/olio. Nel
fare questo, non rovesciare nulla!
• Stringere manualmente il tappo a vite del serba-
toio.
Scarico della benzina Fig. 36
• Tenere un contenitore di raccolta sotto al tappo di
scarico della benzina.
• Aprire il tappo a vite del serbatoio e rimuoverlo.
• Fare uscire la miscela benzina/olio completamen-
te.
• Stringere di nuovo manualmente il tappo a vite del
serbatoio.
Avvio dello strumento
Non avviare lo strumento prima che sia montato
completamente.
m Pericolo di lesioni!
Non utilizzare lo strumento qualora si rilevino
dei problemi. Se un componente è danneggiato,
occorre sostituirlo prima di riutilizzare lo stru-
mento.
Eseguire in controllo prima dell'uso!
• Controllare che lo strumento sia in condizioni sicu-
re:
• Vericare eventuali perdite sullo strumento.
• Controllare la presenza di danni visibili sullo stru-
mento.
• Controllare che tutti i componenti dello strumento
siano applicati in modo sicuro.
• Controllare che tutti i dispositivi di sicurezza siano
in condizioni adeguate.
m Pericolo di lesioni!
Rimuovere sempre prima di iniziare i lavori tutti gli
oggetti presenti sul terreno, che potrebbero essere
proiettati all'esterno durante il funzionamento della
falciatrice a motore.
Avvio Fig. 21 - 27 + 41
Non appena si è montato lo strumento correttamen-
te, avviare il motore come segue:
1. Posizionare lo strumento su una supercie piana
e dura.
2. Portare l'interruttore del motore in posizione ON.
Fig. 22
3. Portare la leva di comando dello starter in
posizione. Fig. 23
4. Premere la pompa della benzina più di 5 volte.
Fig. 24
5. Tirare la maniglia del comando a fune del motori-
no di avviamento (11) per l'avvio del motore da 3
a 5 volte. Fig. 25
6. Tirare la fune no a quando il motore non si av-
via. Fig. 25
7. Attendere brevemente e portare poi la leva di co-
mando dello starter in posizione. Fig. 26
8. Se il motore funziona a vuoto, premere per prima
cosa la leva di rilascio (7) e premere poi la leva
dell'acceleratore (8). Lo strumento è in funzione.
Se si vuole arrestare la leva dell'acceleratore a
velocità media, premere il pulsante di arresto (9).
Fig. 27
9. Adattare la lunghezza del lo al lavoro:
Questo strumento dispone di una testina di taglio
che funziona secondo il principio "Impulsi e avan-
ti". Si possono rilasciare più li, procedendo ad
impulsi con la testina di taglio contro l'obiettivo
mentre il motore funziona alla massima velocità:
Il lo in nylon viene rilasciato automaticamente e
la lama taglia la lunghezza in eccesso. Fig. 41