EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Trimmer>BCH3200PB4

Scheppach BCH3200PB4 User Manual

Scheppach BCH3200PB4
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #57 background imageLoading...
Page #57 background image
57IT
10. Se si presentano problemi, spegnere il motore; lo
strumento smette di funzionare. Se si vuole arre-
stare la testina di taglio, rilasciare la leva dell'ac-
celeratore (8). Fig. 27
11. Se si presenta un problema, tirare il perno della
cintura di sicurezza e staccare subito la falciatri-
ce a motore. Arresto del motore Fig. 22
12. Con motore caldo, la leva dell'acceleratore può
essere impostata direttamente in posizione ON al
riavvio della macchina.
Avvertenza: Se il motore non si avvia nemmeno do-
po molteplici tentativi, leggere la sezione "Eliminazio-
ne dei problemi al motore".
Avvertenza: Estrarre il comando a fune di avvio
sempre in modo diritto. Se lo si estrae formando un
angolo, si genera dell'attrito sull'occhiello. A seguito
di tale attrito, la corda si consuma e si usura più ra-
pidamente. Tenere sempre la maniglia del dispositivo
di accensione quando si reinserisce la corda.
Non lasciare mai che la corda scatti all'indietro dopo
che è stata estratta.
Avvertenza: Non avviare il motore nell'erba alta.
m Attenzione: Dopo che il motore è stato spento, il
dispositivo di taglio continua a funzionare ancora per
alcuni secondi; tenere pertanto a distanza il dispositi-
vo di taglio no a quando questo non si sia arrestato
completamente!
9. Istruzioni di lavoro
Prolunga del lo di taglio
Avviso! Non utilizzare li metallici o cavi rivestiti in
plastica di qualsiasi tipo nella bobina di li. Questo
può determinare gravi lesioni per l'operatore.
Per la prolunga del lo di taglio, lasciare funzionare
il motore a tutto gas e fare procedere ad impulsi la
bobina di li sul terreno. Il lo si allunga automatica-
mente. Fig. 41
La lama sullo scudo di protezione accorcia il lo alla
lunghezza ammessa. Fig. 16
m Cautela: Rimuovere regolarmente tutti i resti di
erba ed erbacce per evitare un surriscaldamento del
tubo del manico. I resti di erba, erbetta ed erbacce
si impigliano sotto allo scudo di protezione; questo
impedisce un raffreddamento sufciente del tubo del
manico. Rimuovere i resti con attenzione usando un
cacciavite o strumento simile. Fig. 42
Altri procedimenti di taglio
Se lo strumento è montato correttamente, può taglia-
re erbacce ed erba alta in punti difcilmente accessi-
bili, come ad es. lungo recinzioni, muri e fondamenta,
nonché attorno agli alberi. Si può impiegare anche
per "lavori di falciatura", per rimuovere piante selvati-
che al ne di preparare un giardino o per liberare dai
rami inutili una certa area vicino al terreno. Fig. 43
m Attenzione: Anche in caso di utilizzo attento, il
taglio su fondamenta, muri in pietra o calcestruzzo,
etc. ha come conseguenza un'usura del lo superio-
re alla norma.
Tosatura/falciatura
Fare oscillare a mo' di falce il tagliaerba da lato a la-
to. Tenere la bobina di li sempre parallela al terreno.
Controllare il terreno denire l'altezza di taglio desi-
derata. Condurre e tenere la bobina di li all'altezza
desiderata, per mantenere un taglio uniforme. Fig. 43
Tosatura bassa
Tenere il tagliaerba davanti a sé con una leggere in-
clinazione, in modo che la parte inferiore della bobi-
na di li si trovi sopra al terreno e che il lo entri in
contatto con il punto di taglio corretto. Tagliare sem-
pre mantenendosi a distanza. Non tirare il tagliaerba
verso di sé.
Taglio su recinzioni/fondamenta
Avvicinarsi lentamente durante il taglio a recinzioni in
lo metallico, tralicci, muri in pietra naturale e fonda-
menta per tagliare vicino ad essi, senza comunque
battere con il lo contro ad ostacoli. Se il lo entra
ad es. in contatto con pietre, muri in pietra o fonda-
menta, esso si usura o si slaccia. Se il lo colpisce il
graticcio della recinzione, si rompe.
Tosatura attorno agli alberi
Tosare attorno a tronchi d'albero, avvicinarsi len-
tamente, in modo che il lo non tocchi la corteccia.
Girare attorno all'albero e tagliare quindi da sinistra
a destra. Avvicinarsi ad erba o erbaccia con la pun-
ta del lo e ribaltare leggermente la bobina di li in
avanti.
Avviso: Fare particolare attenzione durante il lavori di
falciatura. Rispettare, durante tali lavori, una distan-
za di 30 metri rispetto alle altre persone o ad animali.
Falciatura
All'atto della falciatura, si raccoglie l'intera vegetazio-
ne no a terra. A tale proposito, inclinare la bobina di
li di un angolo di 30 gradi verso destra. Portate la
maniglia nella posizione desiderata. Fare attenzione
all'elevato pericolo di lesioni per l'operatore, terzi ed
animali, nonché al rischio di danni materiali dovuti al-
la proiezione di oggetti all'esterno (ad es. pietre).
m Avviso: Non rimuovere oggetti da marciapiedi e
simili usando lo strumento!
L'apparecchio rappresenta uno strumento potente e
piccole pietre o oggetti possono essere proiettati a
15 metri o più, con potenziali lesioni o danni ad auto,
case o nestre.
Blocco
Qualora la lama di taglio dovesse bloccarsi contro
vegetazione più spessa, spegnere immediatamente
il motore. Liberare lo strumento da erba e sterpaglia
prima di rimetterlo in funzione. Fig. 42

Table of Contents

Other manuals for Scheppach BCH3200PB4

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach BCH3200PB4 and is the answer not in the manual?

Scheppach BCH3200PB4 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelBCH3200PB4
CategoryTrimmer
LanguageEnglish

Related product manuals