EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Sander>DS930

Scheppach DS930 Manual

Scheppach DS930
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #39 background imageLoading...
Page #39 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
39
g.) Se sono montati dei dispositivi per l‘aspira-
zione e la raccolta della polvere, assicurarsi
che siano collegati e vengano usati in modo
corretto. L‘impiego di un dispositivo di aspirazio-
ne della polvere può diminuire il pericolo rappre-
sentato dalla polvere.
Utilizzo e cura dell‘utensile elettrico
a.) Non sottoporre l‘apparecchio a sollecitazio-
ni eccessive. Usare l‘utensile elettrico adat-
to per il proprio lavoro. Con l‘utensile elettrico
adatto, è possibile lavorare in modo migliore e più
sicuro nel range di prestazioni indicato.
b.) Non usare l‘utensile elettrico se il suo inter-
ruttore è difettoso. Un utensile elettrico che non
si può più accendere o spegnere è pericoloso e
deve essere riparato.
c.) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o
estrarre la batteria prima di impostare l‘u-
tensile, cambiare gli accessori o mettere da
parte l’apparecchio. Questa precauzione evita
l‘accensione inavvertita dellutensile elettrico.
d.) Se gli utensili elettrici non sono in uso, tenerli
al di fuori dalla portata dei bambini. Non per-
mettere l‘uso dell‘utensile elettrico a persone
che non lo conoscono bene o non hanno letto
queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono peri-
colosi se sono usati da persone inesperte.
e.) Eseguire accuratamente la manutenzione de-
gli utensili elettrici. Vericare che il funzio-
namento delle parti mobili sia corretto e che
non siano bloccate, rotte o danneggiate in
modo tale da compromettere il funzionamen-
to dell‘utensile elettrico. Far riparare le parti
danneggiate prima dell‘impiego dell‘utensile
elettrico. Molti incidenti sono causati da utensili
elettrici la cui manutenzione non è stata eseguita
correttamente.
f.) Tenere gli utensili da taglio aflati e puliti. Gli
utensili da taglio con bordi aflati tenuti con cura,
si bloccano raramente e si muovono più facilmen-
te.
g.) Seguire attentamente le presenti istruzioni
durante l‘utilizzo dell‘utensile elettrico, degli
accessori, degli utensili, ecc. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell‘attività da
svolgere. L‘uso di utensili elettrici per scopi diver-
si da quelli previsti può provocare delle situazioni
pericolose.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dellim-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
d.) Non utilizzare impropriamente il cavo per tra-
sportare l‘utensile elettrico, appenderlo o per
rimuovere la spina dalla presa di corrente. Te-
nere il cavo lontano da calore, olio, spigoli vivi
o parti in movimento dell‘apparecchio. I cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
una scossa elettrica.
e.) Se si lavora con un utensile elettrico all‘aper-
to, usare soltanto dei cavi di prolunga omo-
logati per le zone esterne. Se si lavora con un
utensile elettrico all‘aperto, usare soltanto dei
cavi di prolunga omologati per le zone esterne.
f.) Se non è possibile evitare l’impiego dell‘uten-
sile elettrico in ambienti umidi, utilizzare un
interruttore differenziale. L’impiego di un inter-
ruttore differenziale riduce il pericolo di una scos-
sa elettrica.
Sicurezza delle persone
a.) Prestare attenzione alle proprie azioni e uti-
lizzare l‘utensile elettrico con prudenza. Non
usare l‘utensile elettrico se si è stanchi o sot-
to l‘inusso di sostanze stupefacenti, alcol o
medicinali. Un attimo di disattenzione durante
l‘uso dell‘utensile elettrico può causare gravi le-
sioni.
b.) Indossare dispositivi individuali di protezione
e occhiali protettivi. Se si indossano dispositivi
individuali di protezione come maschera antipol-
vere, scarpe di sicurezza con suole antisdruccio-
levoli, casco protettivo o cufe antirumore, a se-
conda dell‘impiego dell‘utensile elettrico, il rischio
di lesioni diminuisce notevolmente.
c.) Evitare la messa in esercizio involontaria.
Accertarsi che l‘utensile elettrico sia spento
prima di collegare l‘alimentazione di corrente
e/o la batteria ricaricabile, prima di prender-
lo o trasportarlo. Comportamenti quali tenere il
dito sull‘interruttore durante il trasporto o collega-
re l‘utensile elettrico acceso all‘alimentazione di
corrente, possono essere causa di incidenti.
d.) Prima di accendere l‘utensile elettrico, rimuo-
vere gli utensili di regolazione o i cacciaviti.
Un utensile o una chiave situata in una parte ro-
tante dell‘apparecchio può provocare delle lesio-
ni.
e.) Evitare di assumere posture anomale. Mante-
nere una posizione stabile e tenersi sempre
in equilibrio. In questo modo si potrà controllare
meglio l‘utensile elettrico in caso di situazioni ina-
spettate.
f.) Indossare indumenti adatti. Non indossare
indumenti ampi o gioielli. Tenere capelli, in-
dumenti e guanti lontani dalle parti in movi-
mento. Indumenti ampi, gioielli o capelli lunghi
possono rimanere impigliati nelle parti in movi-
mento.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DS930

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DS930 and is the answer not in the manual?

Scheppach DS930 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDS930
CategorySander
LanguageEnglish

Related product manuals