EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Sander>DS930

Scheppach DS930 Manual

Scheppach DS930
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #38 background imageLoading...
Page #38 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
38
|
IT
Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare all’apparecchio.
Non sovraccaricate l’apparecchio.
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
Spegnete lapparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
4. Indicazioni di sicurezza per uten-
sili elettrici
Attenzione! Leggere tutte le indicazioni sicurez-
za e le avvertenze! La mancata osservanza delle
indicazioni sicurezza e delle avvertenze può causare
scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le informazioni di sicurezza e
le istruzioni per riferimenti futuri.
Il termine utensile elettrico“ utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce a utensili elettrici ali-
mentati dalla rete (con linea di allacciamento) e a
utensili elettrici alimentati a batteria (senza linea di
allacciamento).
Sicurezza sul posto di lavoro
a.) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e
ben illuminata. Il disordine o la presenza di zone
della postazione di lavoro non illuminate, possono
essere causa di incidenti.
b.) Evitare d‘impiegare l‘utensile elettrico in am-
bienti soggetti al rischio di esplosioni nei
quali vi sia presenza di liquidi, gas o polveri
inammabili. Gli utensili elettrici producono scin-
tille che possono causare l‘incendio di polvere o
vapori.
c.) Durante l‘uso dell‘utensile elettrico, tenere
lontani bambini e altre persone. In caso di di-
strazione si può perdere il controllo dell‘utensile
elettrico.
Sicurezza elettrica
a.) La spina di collegamento dell‘utensile elet-
trico deve essere idonea alla presa. La spina
non deve essere modicata in alcun modo.
Non usare delle spine con adattatore con
utensili elettrici protetti da un collegamento a
terra. Le spine non modicate e le prese idonee
diminuiscono il rischio di una scossa elettrica.
b.) Evitare il contatto del corpo con superci col-
legate a terra come quelle di tubi, radiatori,
fornelli e frigoriferi. Il rischio di scosse elettriche
aumenta se il corpo dell‘utilizzatore è collegato a
terra.
c.) Tenere gli utensili elettrici al riparo dalla piog-
gia o dall‘umidità. La penetrazione di acqua
in un utensile elettrico aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
3. Speciche tecniche
Tensione nominale: 230 V
Frequenza nominale: 50 Hz
Potenza assorbita: 710 W
Numero di giri nominale 1200 - 2500 min
-1
Numero di vibrazioni: 3500 - 7500 min
-1
Piastre di levigatura ●: ø 210 mm
Piastre di levigatura ▲: 280 x 280 x 280 mm
Carta abrasiva ●: ø 215 mm
Carta abrasiva ▲: 282 x 282 x 282 mm
Classe di protezione: II
Classe di protezione: 4,5 kg
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
pA
91,2 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB(A)
Livello di potenza acustica L
WA
102,2 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB(A)
Portate cufe antirumore.
L’eff etto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoria-
le delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
60745.
Impugnatura principale
a
h
= 2,00 m/s
2
, K = 1,5 m/s
2
Impugnatura supplementare
a
h
= 1,86 m/s
2
, K = 1,5 m/s
2
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova normalizzato
e può variare a seconda del modo in cui l’elettrouten-
sile viene utilizzato e, in casi eccezionali, può essere
superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può esse-
re usato per il confronto tra elettroutensili di marchi
diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere utiliz-
zato anche per una valutazione preliminare dei rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vi-
brazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DS930

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DS930 and is the answer not in the manual?

Scheppach DS930 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDS930
CategorySander
LanguageEnglish

Related product manuals