EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Air Compressor>HC24 o

Scheppach HC24 o User Manual

Scheppach HC24 o
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #36 background imageLoading...
Page #36 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
36 / 76
parte sottostante la ruota.
4 Ripeta la procedura per la seconda ruota..
8.2 Piedo di comma, Fig. 3
Fissi il piedo di gomma sotto la parte anteriore del ser-
batoio.
Assicurarsi che la collocazione del compressore avvenga
in un luogo pulito, asciutto e ben areato.
Avviso: perché fuoriesca l’aria compressa dall’apposita
uscita non può essere direzionata l’uscita contro gli ad-
detti o persone nell’ambiente circostante. L’aria emessa
dall’apparecchio non dovrebbe essere respirata. Verichi
quotidianamente la valvola di sovrapressione
8.3 Accensione e spegnimento del compressore
1 Verichi la targhetta die dati tecnici sul compressore.
230 - 240 V (o 110 - 120 V).
2 Inserisca il cavo del compressore in una presa stan-
dard (240 V (o 120 V) e accenda l’apparecchio.
3 Per l’accensione del compressore sollevi l’interruttore
on/off verso I.
4 Per spegnere il compressore prema l’interruttore on/
off verso O.
8.4 Messa in funzione Fig. 4.1, 4.2
1 La pressione nel serbatoio viene regolata attraverso
l’interruttore a grilletto che si trova sotto l’apposito co-
perchio. Quando viene raggiunta la massima pressio-
ne impostata si attiva automaticamente l’interruttore a
grilletto e il motore si spenge. La pressione si riduce
man mano che viene impiegato utensile applicato al
compressore, questo no a quando non viene raggiun-
ta la pressione minima preimpostata. A questo punto
il motore si accende di nuovo. Il personale di servizio
o gli addetti al compressore dovrebbero fare attenzio-
ne che durante il funzionamento come conseguenza
dell’aumento e riduzione della pressione nel serbatoio,
l motore si spegna o accenda. Il motore parte senza
rispettive preavvertimento.
2 La pressione massima e minima vengono impostate
dalla fabbrica e non potrebbero essere modicate.
3 Tutte le parti accessorie vengono applicate alla valvola
di sfogo/uscita (5) regolabile.
4 La pressione dell’emissione è regolabile, come mo-
strato dal manometro di uscita (3), e può essere mo-
dicata girando la manopola regolabile (4).
Attenzione: Per poter leggere correttamente la pres-
sione di uscita sul manometro l’aria deve uire dall’u-
gello di uscita.
La valvola regolabile deve essere regolata e il mano-
metro di misurazione a valvola aperta deve essere let-
to e questo mentre l’aria uisce attraverso l’accessorio
applicato. Per aumentare la pressione giri la valvola in
senso orario, per ridurre la pressione giri la valvola in
senso antiorario.
Attenzione: e durante le regolazioni l’aria non uisce
avrà informazioni falsate. Per corrette informazioni l’a-
ria deve uire.
5 Quando ha nito il suo lavoro oppure nel caso lasci il
compressore incustodito spenga l’apparecchio come
Altezza massima instal-
lazione (s.l.m.)
1000
Motore
Motore in V/Hz
230/50
Prestazioni di ripresa in
W
1100
Prestazione di rilascio
in W
750
Giri al minuto 1/min
3750
Livello di potenza sonora
L
WA
dB
95
Livello di pressione
sonora L
PA
dB
73
Incertezza K
WA/PA
dB
3
Con riserva di modiche tecniche!
I valori di emissione dei rumori sono stati rilevati se-
condo la norma EN ISO 2151.
Portate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
7. Prima della messa in funzione
Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identi cazione
corrispondano a quelli di rete.
Vericate che l’apparecchio non presenti Danni do-
vuti al trasporto. Comunicate subito alla ditta di tra-
sporti eventuali danni del compressore al momento
della consegna.
L’installazione del compressore deve avvenire nelle
vicinanze dell’utenza.
Si devono evitare lunghe tubazioni dell’aria e lunghi
cavi di alimentazione (cavi di prolunga).
Accertatevi che l’aria aspirata sia asciutta e priva di
polvere.
Non installate il compressore in un ambiente umido
o bagnato.
Il compressore deve venire usato soltanto in luoghi
adatti (ben aerati, temperature ambiente da +5°C a
40°C). Nel locale non ci devono essere polveri, aci-
di, vapori, gas esplosivi o inammabili.
Il compressore è adatto per l’uso in luoghi asciut-
ti. Non è consentito l’uso in zone dove si lavori con
spruzzi d’acqua.
8. Montaggio ed azionamento
n Attenzione!
Prima della messa in esercizio montate assoluta-
mente l’apparecchio in modo completo!
Per il montaggio avete bisogno di: 2 x chiavi  sse da
13 mm (non comprese tra gli elementi forniti)
8.1 Ruote, Fig. 2
1 Per ssare le ruote faccia passare i persi degli assi
attraverso la ruota (12).
2 Fissi la ruota attraverso il buco nella aletta sotto il
serbatoio.
3 Fissi la rondella piatta e il dado. Stringa il dado della
GB
FR
CK
DE
SK PL HU
IT

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HC24 o and is the answer not in the manual?

Scheppach HC24 o Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHC24 o
CategoryAir Compressor
LanguageEnglish

Related product manuals