EasyManua.ls Logo

Scheppach HS410 - Page 60

Scheppach HS410
224 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
60
Caratteristiche acustiche
Condizioni di misurazione secondo pro-
getto pr EN 1870-1
I valori forniti sono valori di emissione e non
rappresentano perciò necessariamente an-
che sicuri valori di funzionamento. Sebbene
esista una correlazione fra livelli di emissio-
ne ed immissione, non è possibile dedurre
con certezza se ulteriori misure di sicurezza
siano più o meno necessarie. Fattori che
possono inuenzare il livello di immissione
presente sul posto di lavoro nel momento
in questione, comprendono la durata degli
effetti, le caratteristiche peculiari del luo-
go di lavoro, ulteriori fonti di rumore, ecc.,
ad es. il numero delle macchine e processi
che avvengono in luoghi adiacenti. I valo-
ri ammessi per il posto di lavoro possono
anche variare da Paese a Paese. Queste
informazioni dovrebbero tuttavia permettere
all’utente di poter meglio valutare pericoli
e rischi.
Livello di rumorosità in dB
Funzionamento a vuoto L
WA
= 94/104 dB(A)
Livello di pressione acustica sulla po-
stazione di lavoro (dB)
Funzionamento a vuoto L
pAeq
= 83/93 dB(A)
Per i suddetti valori di emissione vale un
coefciente di insicurezza di misurazione
K = 4 dB.
Dati dell’emissione di polvere
I valori di emissione misurati secondo i
Principi per il controllo dell’emissione di
polvere (parametro di concentrazione) del-
le macchine per la lavorazione del legno“
della Commissione Tecnica per il Legno
sono inferiori a 2 mg/m3. Pertanto, con l’al-
lacciamento della macchina a un regolare
aspiratore dell’azienda dotato di una veloci-
tà di aria di almento 20 m/s, si può operare
in modo sicuro e continuo nel rispetto del
valore limite TRK vigente nella Repubblica
Federale di Germania e relativo alla polvere
del legno.

Other manuals for Scheppach HS410

Related product manuals