EasyManua.ls Logo

Scheppach HS410 - Page 52

Scheppach HS410
96 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
52
|
IT
9.1.5 Protezione della lama e lama (g. 12 - 15)
Applicare la protezione della lama (2) come rappre-
sentato in gura 12. Fissarla alla parte superiore del
paralama con le tre viti a testa svasata rialzata e i dadi
(F1). Fissare la parte inferiore del paralama con la vite
a testa svasata rialzata e il dado (F2).
A questo punto posizionare la angia (24) sull’albero
del motore (4).
Applicare la lama (23) sulla angia (24), facendo atten-
zione che i denti della lama siano rivolti nella direzione
corretta. Quindi applicare la angia (22) e ssare il
tutto con il dado esagonale.
Serrare il dado esagonale con l’attrezzo di montaggio
in dotazione (25) come mostrato in g. 14.
Applicare il paralama (14) e ssarlo con le viti a croce
(H).
9.1.6 Sistemazione del bilanciere (9) (g. 16 - 18)
Per prima cosa rimuovere la coppiglia elastica (16a) e
la rondella; per il momento tenetele in mano. A questo
punto sistemare il bilanciere (9), accertandosi che la
molla di ritorno non salti fuori. Inserire l’asta della mol-
la di ritorno nell’apposito foro. Inne, ssare la molla
di ritorno con la coppiglia elastica precedentemente
rimossa.
Fissare quindi la catena (12) con la vite a testa esa-
gonale (I1) (g. 16).
Fissare la guida (17a) all’asta lettata fornita con il
dado autobloccante (I2).
Inne, montare la lamiera di protezione (17) essarla
con le due viti a croce (J).
9.1.7 Dispositivo di protezione (7) (g. 19)
Montare il dispositivo di protezione come rappresen-
tato ingura 19. Le boccole con collare vanno inserite
nei tre fori sulle sta󰀨e del dispositivo di protezione.
Quindissare il dispositivo di protezione con le tre viti
(K). Fissare la molla (G)
9.1.8 Prolunga della bascula (16) (g. 8, 20)
Inserire la prolunga del bilanciere (16) nell’apertura
sul lato sinistro del braccio e allineare in modo che il
pezzo di legno possa essere poggiato in modo idoneo.
Poi ssare la prolunga del bilanciere con la Vite ad
alette (8).
9.1.9 Arresto longitudinale (15) (g. 21)
Avvitare la vite ad alette (8) nella posizione prevista
sulla parte posteriore destra del bilanciere (se questa
non è stata già montata).
Questa vite ad alette serve a ssare l’arresto (15) nella
sua posizione.
9. Montaggio / Prima della
messa in funzione
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio mon-
tare completamente l’utensile!
9.1 Struttura
9.1.1 Bilanciere (9) (g. 4 - 8)
Applicare la lamiera di protezione (destra) (18) sulla
parte esterna del vincolo e la protezione della lama
1 (20) sulla parte interna del vincolo. Fissare le due
parti in lamiera con tre viti a testa tonda e i dadi (A1).
Fissare la lamiera di protezione (18) al bilanciere con
le viti esagonali e i dadi (A2). (g. 4 - 5)
Ripetere questa procedura per montare la lamiera di
protezione (sinistra) (19) e la protezione della lama 2
(21). (g. 6 - 7)
Fissare la maniglia (10) sul lato sinistro del bilanciere
e serrare con le viti cilindriche e i dadi (B1). (g. 8)
9.1.2 Molla di ritorno (11) e leva a cricchetto (11a)
(g. 9)
Applicare la molla di ritorno (11) sulla parte interna e
la leva a cricchetto (11a) sulla parte esterna del telaio
del bilanciere e ssarli con la vite a testa esagonale e il
dado (D). Non stringere troppo la vite in modo da poter
muovere ancora facilmente la leva a cricchetto (11a).
9.1.3 Combinazione di interruttori e connettori (3)
(g. 10)
Fissare la combinazione di interruttori e connettori sul
retro del telaio (5) utilizzando le viti a croce e i dadi (C).
9.1.4 Traversina (6) (g. 11)
Montare il telaio (5) e applicare le traversine. Un lato
della traversina va montato sulla parte interna del te-
laio (lato motore). Fissare in precedenza le traversine
con la vite a testa esagonale e il dado (E1).
A questo punto posizionare il bilanciere sul “lato bi-
lanciere” del telaio. Laltro lato della traversina va ora
applicato alla parte esterna del telaio.
Avvitare la traversina e il bilanciere al telaio (5) con le
viti a testa esagonale (E2).
Serrare quindi anche la vite (E1).

Other manuals for Scheppach HS410

Related product manuals