EasyManuals Logo

Scheppach MR196- 61 Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach MR196- 61
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #85 background imageLoading...
Page #85 background image
IT
|
85
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
freno di stazionamento (6).
La falciatrice (5) deve essere disattivata.
Impostare l’altezza di taglio desiderata (2)
Portare la leva del cambio (12) in posizione neutra
N”
Portare la leva dellacceleratore (11) in posizione
“Starter” in caso di basse temperature o in posi-
zione “Lepre” in caso di alte temperature o motore
caldo a pieno regime.
Ruotare la chiave di accensione (10) su “ON
Alzare il sedile e tirare il comando a fune (Fig. 28)
Attenzione: In caso di clima freddo, può essere ne-
cessario ripetere il processo di messa in modo più
volte.
Non lasciare che il comando a fune di avvio scatti
all’indietro.
Richiudere il sedile
Riportare la leva dellacceleratore (11) dalla posi-
zione “Starter o lepre” a un numero di giri inferiore,
in posizione “Tartaruga”.
Messa in moto senza falciatrice (Fig. 23-25)
A un numero di giri inferiore “Tartaruga”, premere
a fondo il pedale del freno (8), facendo sbloccare il
freno di stazionamento (6).
Inserire la marcia desiderata.
Rilasciare lentamente il pedale del freno (8) in
modo che il tosaerba si metta in movimento.
Leva dell’acceleratore (11) in direzione “Lepre” per
aumentare la velocità.
Attenzione! Eseguire il cambio di marcia solo a
macchina ferma.
Messa in moto con falciatrice (Fig. 23-27)
A un numero di giri inferiore “Tartaruga”, premere
a fondo il pedale del freno (8), facendo sbloccare il
freno di stazionamento (6).
Spingere lentamente la leva di azionamento falcia-
trice (5) verso sinistra e in avanti e, quando la fal-
ciatrice è agganciata, spingerla verso destra no a
quando non si innesta. (Fig. 26)
Inserire la marcia desiderata.
Rilasciare lentamente il pedale del freno (8) in
modo che il tosaerba si metta in movimento.
Leva dell’acceleratore (11) in direzione “Lepre” per
aumentare la velocità.
Attenzione! Eseguire il cambio di marcia solo a
macchina ferma.
Spegnimento del tosaerba: (Fig. 21-26)
Premere sul pedale del freno (8) e attivare il freno
di stazionamento (6) estraendo la leva.
Spegnere la falciatrice tirando la leva (5) verso de-
stra e all’indietro
Posizionare la leva dell’acceleratore (11) in posizio-
ne di minimo “Tartaruga”
Ruotare la chiave di accensione (10) in posizione
“Stop”.
Estrarre sempre la chiave di accensione (10) quan-
do ci si allontana dal tosaerba.
Rifornimento Fig. 19 + 20
m Pericolo di lesioni! La benzina è esplosiva!
Spegnere il motore e farlo ra󰀨reddare!
Indossare guanti di protezione!
Evitare il contatto con la pelle o gli occhi!
Attenersi assolutamente alla sezione “Indicazioni
di sicurezza quando si tratta la benzina”.
Rifornire il dispositivo solo all’aperto o in aree con
su󰀩ciente ventilazione.
Reclinare il sedile.
Pulire la zona circostante l’area di riempimento.
Impurità nel serbatoio causano anomalie di funzio-
namento.
Aprire con cautela il coperchio del serbatoio (19),
per scaricare eventuali sovrapressioni presenti.
Riempire attentamente con la benzina no al bor-
do inferiore del bocchettone di riempimento.
Richiudere il coperchio del serbatoio (19). Accer-
tarsi che il serbatoio sia chiuso a tenuta.
Pulire il tappo del serbatoio e l’area circostante.
Vericare l’assenza di difetti di tenuta sulle linee
del carburante.
Prima dell’avvio del motore, allontanarsi di almeno
tre metri dalla luogo di rifornimento.
m AVVISO
Servirsi sempre di una sola tanica di benzina di sicu-
rezza. Non fumare durante il rabbocco con benzina.
Rimuovere qualsiasi resto di olio o benzina
Spegnere il motore prima del rabbocco con benzina e
lasciare ra󰀨reddare il motore per alcuni minuti.
Avviare il motore con avviamento elettronico
(Fig. 21-24)
Controllare il livello dellolio del motore. Vedere se-
zione Controllo del livello dell’olio.
Agganciare il sacco raccoglitore (15).
Premere a fondo il pedale della frizione/freno (8) e
attivare il freno di stazionamento (6).
La falciatrice (5) deve essere disattivata.
Impostare l’altezza di taglio desiderata (2)
Portare la leva del cambio (12) in posizione neutra
N”
Portare la leva dellacceleratore (11) in posizione
“Starter” in caso di basse temperature o in posi-
zione “Lepre” in caso di alte temperature o motore
caldo a pieno regime.
Ruotare la chiave di accensione (10) su “Start” no
a quando non si mette in modo il motore, per poi
lasciarla in posizione “On”.
Riportare la leva dellacceleratore (11) dalla posi-
zione “Starter o lepre” a un numero di giri inferiore,
in posizione “Tartaruga”.
Avviare il motore con il comando a fune (Fig. 22-24,28)
Controllare il livello dellolio del motore. Vedere se-
zione Controllo del livello dell’olio.
Agganciare il cesto di raccolta (15).
Premere a fondo il pedale del freno (8) e attivare il

Table of Contents

Other manuals for Scheppach MR196- 61

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MR196- 61 and is the answer not in the manual?

Scheppach MR196- 61 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMR196- 61
CategoryLawn Mower
LanguageEnglish

Related product manuals