EasyManuals Logo

Scheppach MR196- 61 Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach MR196- 61
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
IT
|
87
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Prima della rimozione di erba o altre occlusioni, ar-
restare il motore e staccare il cavo della candela.
Non rimuovere mai componenti di sicurezza.
Non rabboccare mai con benzina a motore caldo
o in funzione
Processo di falciatura
Utilizzare solo lame taglienti e perfette per eseguire
il taglio, in modo che i li derba non si slaccino e il
prato non assuma una colorazione giallastra.
Per ottenere una conformazione pulita del taglio,
tracciare con il tosaerba linee il più possibile diritte.
Le linee di taglio dovrebbero in questo caso sovrap-
porsi sempre di alcuni centimetri, a󰀩nché non riman-
gano strisce vuote.
Tenere pulita la parte inferiore dell’alloggiamento del-
la falciatrice e rimuovere senza indugio depositi di
erba. Tali depositi rendono più di󰀩cile il processo di
avvio, compromettono la qualità del taglio e l’espul-
sione dell’erba. Sulle pendenze, la linea di taglio deve
mantenersi trasversale alla pendenza stessa. Si può
impedire lo scivolamento del tosaerba grazie ad una
posizione inclinata verso l’alto. Scegliere laltezza di
taglio a seconda delle󰀨ettiva lunghezza dell’erba.
Eseguire più passate, livellando al massimo 4 cm di
prato alla volta.
Prima di eseguire un qualsivoglia controllo della lama,
spegnere il motore. Ricordarsi che la lama continua
a ruotare per alcuni secondi dopo lo spegnimento del
motore. Non provare mai a fermare la lama.
Controllare regolarmente che la lama sia ssata cor-
rettamente, in buono stato e ben a󰀩lata. A󰀩larla o
sostituirla in caso contrario. Se la lama in movimento
entra in contatto con un oggetto, fermare il tosaerba
e attendere no allarresto completo della lama. Con-
trollare poi lo stato della lama e del relativo supporto.
Qualora abbiano subito dei danni, occorre sostituirli.
Scarico del cesto di raccolta (15) nei sedili
(Fig. 36):
Spostarsi no al punto in cui si desidera scaricare
il cesto di raccolta.
Premere a fondo il pedale del freno (8).
Spegnere la falciatrice (5).
Sollevare il cesto di raccolta dall’impugnatura (15)
per scaricarlo.
Riabbassare il cesto di raccolta (15)
Sgancio del cesto di raccolta (15) per lo scarico
(Fig. 37):
Premere sul pedale del freno (8) e attivare il freno
di stazionamento (6).
Spegnere la falciatrice (5).
Posizionare la leva dell’acceleratore (12) in posizio-
ne neutra “N
Sganciare il cesto di raccolta (15) e scaricarlo.
Riagganciare il cesto di raccolta (15).
Dopo la falciatura
Lasciare sempre per prima cosa ra󰀨reddare il mo-
tore prima di riporre il tosaerba in un luogo chiuso.
Rimuovere erba, foglie, grasso e olio prima della
messa a magazzino. Non appoggiare altri oggetti
sulla falciatrice.
Controllare, prima di un nuovo uso, tutti i dadi e le
viti. Le viti allentate devono essere strette con for-
za.
Scaricare il cesto di raccolta (15) prima del riuti-
lizzo.
Estrarre la chiave di accensione
Assicurarsi che la falciatrice non venga riposta vi-
cino a sorgenti di pericolo. La fuoriuscita di gas può
portare ad esplosioni.
Per le riparazioni si possono utilizzare solo pezzi
originali o quelli autorizzati dal produttore (vedere
indirizzo sul certicato di garanzia).
In caso di inutilizzo prolungato della falciatrice,
svuotare il serbatoio della benzina con la pompa di
aspirazione della benzina stessa.
Lubricare e sottoporre regolarmente a manuten-
zione il dispositivo
9. Manutenzione e pulizia
Manutenzione e riparazioni
Prima di iniziare lavori di pulizia, regolazione, ripara-
zione o lavoro di manutenzione, disporre lapparec-
chio su un terreno stabile e piano, innestare il freno
di parcheggio, spegnere il motore a combustione e
lasciarlo ra󰀨reddare, quindi estrarre la chiave d‘ac-
censione.
Prima di eseguire dei lavori in prossimità del motore a
combustione, del collettore e del silenziatore far raf-
freddare l‘apparecchio. Tale operazione è particolar-
mente importante nel caso in cui si debbano eseguire
dei lavori di manutenzione sull‘apparato di taglio. Le
temperature possono raggiungere gli 80° C ed oltre.
Pericolo di ustioni!
Il contatto diretto con l‘olio motore può essere peri-
coloso, inoltre l‘olio motore non deve essere versato.
Pulizia:
Dopo l’utilizzo tutto il trattorino e gli attrezzi accessori
devono essere puliti. Rimuovere in particolare residui
di erba tagliata perché contengono umidità e posso-
no causare danni con il tempo.
SCHEPPACH consiglia di non utilizzare un apparec-
chio di pulitura ad alta pressione.
Pulire il dispositivo con acqua nel seguente
modo.
Applicare il raccordo per essibili sull’attacco
dellacqua (4) della falciatrice e aprire il rubinetto
dell’acqua.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach MR196- 61

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MR196- 61 and is the answer not in the manual?

Scheppach MR196- 61 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMR196- 61
CategoryLawn Mower
LanguageEnglish

Related product manuals