EasyManuals Logo

Scheppach SG950 User Manual

Scheppach SG950
Go to English
136 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #30 background imageLoading...
Page #30 background image
30 IT/CH
- eseguire il rifornimento solo all’aperto e non fumare durante la sua esecuzione;
- aggiungere carburante prima di avviare il motore. Non rimuovete mai il tappo del serbato-
io della benzina se il motore è in moto o se è caldo;
- Se rovesciate la benzina, non tentate di avviare il motore, ma spostate la macchina dalla
zona in cui si è rovesciato il carburante e evitate di accendere fonti di ignizione nché i
vapori della benzina non si siano dissipati;
- sostituire tutti i tappi del serbatoio della benzina e del contenitore in modo sicuro.
b) Sostituire le marmitte difettose;
c) Prima dell’uso, ispezionare sempre a vista gli strumenti per constatare eventuali segni di
usura o danni. Sostituire gli elementi usurati o danneggiati e i bulloni in gruppo, in modo da
mantenere l’equilibrio.
d) Non fumare vicino al generatore.
e) Non indossare abiti larghi, gioielli o oggetti simili che potrebbero essere afferrati nel dispo-
sitivo di avviamento o in altre parti in movimento.
f) Non inserire né appoggiare mai alcun oggetto nelle aperture di ventilazione. Questo vale
anche quando il generatore è spento. La mancata osservanza di tale pratica può provocare
lesioni o danni al generatore.
g) I gruppi di generazione possono essere caricati solo no alla loro potenza nominale in
condizioni ambiente di esercizio. Se si utilizza il gruppo di generazione in condizioni non
conformi a quelle di riferimento, come stabilito nella norma ISO 8528-8, e se il raffredda-
mento del motore e dell’alternatore non funziona correttamente, ad es. a seguito dell’utiliz-
zo in aree limitate, è necessario ridurre la potenza.
h) È necessaria una riduzione della potenza a seguito dell’uso in condizioni di temperature
elevate, altitudini e umidità come di seguito descritte.
- Max temperatura d’esercizio: 40°C
- Altitudini max: 1000 m
- Umidità max: 90%
3. Funzionamento
a) Non fare funzionare il motore in un’area ristretta dove è possibile che si accumuli monossi-
do di carbonio pericoloso
b) Mantenere il generatore privo di olio, sporco e altre impurità.
c) Si prega di posizionare sempre il dispositivo su superci piane e stabili.
d) Non azionare mai il dispositivo all’interno di edici o in un ambiente privo di adeguata ven-
tilazione, come miniere di carbone, cave, fosse e sentine. Fare attenzione al usso e alla
temperatura dell’aria.
e) Assicurarsi che i cavi di prolunga, i cavi di alimentazione e tutti i componenti elettrici siano
in condizioni corrette
f) Non azionare mai strumenti elettrici con cavi danneggiati o difettosi.
g) Non azionare o mettere a magazzino il dispositivo con ambienti circostanti bagnati o umidi
o su superci altamente conduttrici, come rivestimenti metallici o strutture in acciaio.
h) Assicurarsi che il sistema di assorbimento acustico e il ltro dell’aria funzionino corretta-
mente. Queste parti fungono da protezione contro le amme in caso di mancata detonazio-
ne.
i) Prima di collegare i cavi elettrici, il dispositivo deve raggiungere la sua velocità massima.
Scollegare i cavi prima di spegnere il motore.
j) Per evitare lesioni dovute a scarica elettrica, assicurarsi che il serbatoio del carburante sia
completamente vuoto all’atto del collegamento dei cavi elettrici.
k) Il carico non deve superare la potenza contrassegnata sull’etichetta identicativa del gene-
ratore. Un sovraccarico può causare danni o accorciare la durata di vita del dispositivo.
l) Per evitare possibili lesioni da ustione, non toccare il sistema di scarico o altre parti del
motore o del generatore che diventano calde durante il funzionamento. Prestare attenzione
agli avvertimenti presenti sul gruppo di generazione.
m) Non collegare il dispositivo a prese di corrente domestiche. Il gruppo di generazione non
deve essere collegato ad altri sorgenti di alimentazione, come ad esempio la rete di ali-
mentazione elettrica aziendale. In casi speciali, dove si prevede un collegamento di riserva
ai sistemi elettrici esistenti, questo deve essere eseguito esclusivamente da un elettricista
qualicato che deve considerare le differenze tra l’azionamento dell’attrezzatura d’esercizio
utilizzando la rete elettrica pubblica di alimentazione e l’azionamento del gruppo di genera-
zione.
n) Il motore non deve essere azionato ad una velocità di rotazione eccessiva. Il funzionamen-
to del motore a una velocità di rotazione eccessiva fa aumentare il rischio di lesioni. I com-
ponenti che inuenzano la velocità di rotazione non devono essere modicati o sostituiti.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach SG950 and is the answer not in the manual?

Scheppach SG950 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelSG950
CategoryInverter
LanguageEnglish

Related product manuals