EasyManua.ls Logo

Sharp AY-XPC12JHR - Ulteriori Note Riguardanti Il Funzionamento

Sharp AY-XPC12JHR
116 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT-16
ITALIANO
TEMP. TEMP.
INTERNA ESTERNA
limite
32˚ C
46˚ C (uso singolo)
RINFRES- massimo 43˚ C (uso multiplo)
CAMENTO limite
21˚ C
–10˚ C (uso singolo)
minimo 21˚ C (uso multiplo)
limite
27˚ C
24˚ C
RISCAL- massimo
DAMENTO limite
–15˚ C
minimo
Il sistema di protezione integrato potrebbe inter-
rompere il funzionamento dell’unità quando la si
utilizza al di fuori di questo campo di variazione.
Se l’unità opera in modo continuo in modalità RIN-
FRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE quando
l’umidità è al di sopra dell’80%, si potrebbe forma-
re della condensa sull’uscita dell’aria.
SE SI VERIFICA UN GUASTO DELL’ALIMEN-
TAZIONE
Se si veri ca un guasto dell’alimentazione, il condi-
zionatore d’aria è dotato di una funzione di memoria
che memorizza le impostazioni.
Dopo il ripristino dell’alimentazione, l’unità riprende-
rà il funzionamento con le impostazioni precedenti,
fatta eccezione per il funzionamento con il timer.
Se i timer sono stati impostati prima del guasto dell’
alimentazione, sarà necessario reimpostarli dopo il
ripristino dell’alimentazione.
FUNZIONE DI PRERISCALDAMENTO
In modalità RISCALDAMENTO la ventola interna
potrebbe non funzionare per due-cinque minuti
dopo l'accensione dell’unità, al ne di evitare la fuo-
riuscita di aria fredda dalla stessa.
FUNZIONE DI SBRINAMENTO
Quando sullo scambiatore di calore dell’unità
esterna si forma del ghiaccio in modalità RISCAL-
DAMENTO, un sistema di sbrinamento automatico
fornisce calore per circa 5–10 minuti per eliminare
il ghiaccio. Durante lo sbrinamento, le ventole in-
terne ed esterne si arrestano.
Una volta completato lo sbrinamento, l’unità ri-
prende automaticamente il funzionamento in mo-
dalità RISCALDAMENTO.
EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO
• L’unità usa una pompa di calore che preleva ca-
lore dall’aria esterna e lo diffonde nella stanza.
Di conseguenza, la temperatura dell’aria esterna
in uisce notevolmente sull'ef cienza di riscalda-
mento.
Se la capacità di riscaldamento è notevolmente
ridotta a causa di una bassa temperatura esterna,
utilizzate un riscaldatore addizionale.
Per riscaldare tutto l’ambiente occorrerà del tem-
po, in quanto l’unità adotta un sistema a circola-
zione forzata.
ULTERIORI NOTE RIGUAR-
DANTI IL FUNZIONAMENTO
CAMPO DELLA TEMPERATURA OPERATIVA

Table of Contents

Related product manuals