it Conoscere l'apparecchio
98
1. Disporre l’apparecchio su una su-
perficie piana, sufficientemente re-
sistente e impermeabile all’acqua.
2. Collegare la spina dell'apparecchio
a una presa Schuko installata a
norma.
4 Conoscere l'apparec-
chio
4.1 Apparecchio
Di seguito è riportata una panorami-
ca dei componenti dell'apparecchio.
Nota:A seconda del modello è pos-
sibile che vi siano alcune differenze
per quanto concerne colori e vari det-
tagli.
→Fig. 2
Serbatoio dell’acqua
Coperchio serbatoio acqua
Scaldatazze
1
Display
1
In funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
Selettore per l’impostazione
del grado di macinatura
Tasto Acceso/Spento
Coperchio salva-aroma
Contenitore dei chicchi di caf-
fè
Pannello di comando
Supporto dello schiumatore
Unità di infusione
Targhetta identificativa
Schiumatore
Sistema di erogazione
Sportello della camera di infu-
sione
Vaschetta raccogligocce
Gocciolatoio
Indicatore del livello di riempi-
mento, meccanico
Griglia di gocciolamento
Contenitore fondi di caffè
1
In funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
4.2 Pannello di comando
Il pannello di comando consente di
impostare tutte le funzioni dell'appa-
recchio e di ottenere informazioni sul-
lo stato di esercizio.
Accensione o spe-
gnimento dell'appa-
recchio.
Erogare caffè
espresso.
1
In funzione dell'allestimento
dell'apparecchio
¡ Erogare caffè cre-
ma
¡ Navigazione nel
display "<" indie-
tro, senza salvare
¡ Erogare cappucci-
no
¡ Navigazione nel
display verso il
basso
1
In funzione dell'allestimento
dell'apparecchio