22
IT
NOTA:
bisogna premere innanzitutto il tasto
7
una volta prima di poter ridurre il tempo
di arresto a passi di un minuto premendo il ta-
sto
8
.
3. Allo scadere del timer, l'apparecchio si
spegne. Si sente un segnale acustico. Sul
display compare
-H-
, poiché la temperatu-
ra del piano di cottura è superiore a
60 °C. La ventola continua a funzionare.
9.5 Blocco bambini
Per evitare la modifica non intenzionale del-
le impostazioni, l'apparecchio è dotato di
un blocco bambini.
NOTA: se si attiva il blocco bambini duran-
te il funzionamento, i simboli blocco bambi-
ni 6 e On/Off 5 non sono bloccati ed
è anche possibile spegnere l'apparecchio.
L'accensione è possibile solo dopo aver di-
sattivato il blocco bambini.
• Toccare il simbolo blocco bambini 6.
Si accende la spia del blocco bambi-
ni3 e suona un segnale acustico. Tutti i
simboli diversi dal blocco bambini 6
sono ora bloccati.
• Toccare il simbolo del blocco bambi-
ni 6 per almeno 4 secondi per an-
nullare il blocco bambini. Suona un
segnale acustico e la spia del blocco
bambini3 si spegne. I simboli non sono
più bloccati.
10. Pulizia
PERICOLO di scossa elettrica!
~ Prima di pulire l'apparecchio, staccare
la spina1 dalla presa.
~ Non immergere la piastra ad induzio-
ne, il cavo di collegamento1 e la spi-
na1 in acqua o altri liquidi.
PERICOLO di lesioni da
ustione!
~ Far raffreddare l'apparecchio prima di
pulirlo.
AVVERTENZA: rischio di danni
materiali!
~ Non utilizzare detergenti corrosivi o
abrasivi.
• Pulire il piano di cottura2 dopo ogni uti-
lizzo. Così si evita che eventuali resti di
alimenti restino attaccati.
• Pulire tutte le superfici e il cavo di colle-
gamento1 con uno straccio leggermen-
te inumidito.
• La sporcizia molto aderente del piano
di cottura2 si può rimuovere con un ra-
schietto per piani di cottura di vetro re-
peribile in commercio.
11. Conservazione
PERICOLO per i bambini!
~ Conservare l'apparecchio lonta-
no dalla portata dei bambini.
• Scegliere un luogo nel quale non possa-
no agire sull'apparecchio né un calore
forte né l'umidità.
BB&3(B,QGXNWLRQVNRFKSODWWHB%ERRN6HLWH'LHQVWDJ$SULO