■ 144 │ IT
SED 400 A1
5) A questo punto, rimuovere il coperchio e prelevare con cautela il numero di
uova desiderato che dovevano essere cotte con il grado di durezza più basso.
AVVERTENZA
Pericolo di ustioni!
► Le uova bollite sono molto calde! Per proteggere le dita, afferrarle solo con
i guanti da cucina.
Freddare le uova prelevate, tenendole sotto l’acqua corrente fredda.
6) Ricollocare il coperchio
e ruotare il regolatore di potenza nella posi-
zione all’altezza dei simboli a sinistra del regolatore, i quali corrispondono
al grado di durezza desiderato delle uova rimaste nell’apparecchio:
Simbolo Significato
per uova semi-sode nella secon-
da cottura, dopo uova poco
sode nella prima cottura
per uova sode nella seconda
cottura, dopo uova semi-sode
nella prima cottura
per uova sode nella seconda
cottura, dopo uova poco sode
nella prima cottura
7) Per accendere l’apparecchio, premere l’interruttore di esercizio portan-
dolo in posizione "I". La spia di controllo integrata si accende e la seconda
parte della cottura combinata ha inizio.
8) Non appena le uova hanno raggiunto il secondo grado di durezza, viene
emesso nuovamente un segnale. Per spegnere l’apparecchio, premere quindi
l’interruttore di esercizio
portandolo in posizione "O". La spia di controllo
integrata si spegne.
9) Rimuovere con cautela il coperchio
e il cestello di cottura dal vassoio
di cottura tenendolo dal manico .
AVVERTENZA
Pericolo di ustioni!
► Il vapore e la condensa all’interno del coperchio
sono bollenti. Evitare il
contatto con vapore e acqua!
10) Dopo la cottura, freddare le uova nel cestello di cottura
tenendole sotto
l’acqua corrente fredda per consentire una facile rimozione del guscio e
fermare la cottura delle uova.
11) Versare l’eventuale acqua residua dal vassoio di cottura
nello scarico.