IT │ 145 ■
SED 400 A1
Pulizia e manutenzione
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
► Prima della pulizia, staccare sempre la spina dalla presa di rete! In caso
contrario sussiste il rischio di scossa elettrica!
► Non aprire mai alcuna parte dell'alloggiamento dell'apparecchio. In esso
non è presente alcun elemento di comando. L'apertura dell'alloggiamento
comporta il pericolo di morte per scossa elettrica.
Non immergere mai la base dell’apparecchio in acqua o altri liquidi!
Può sussistere pericolo di morte a causa di folgorazione, in caso di con-
tatto di liquidi con parti sotto tensione dell'apparecchio in funzione.
AVVERTENZA – PERICOLO DI LESIONI!
► Fare raffreddare l'apparecchio prima della pulizia. Pericolo di ustioni!
► Durante la pulizia del misurino
, fare attenzione al fora-uova .
Pericolo di lesioni!
ATTENZIONE – DANNI MATERIALI!
► Non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi. Essi possono attaccare la
superficie e danneggiare irreparabilmente l'apparecchio.
Pulizia dell'apparecchio
1) Staccare prima la spina dalla presa di corrente.
2) Fare raffreddare l'apparecchio.
3) Pulire quindi il vassoio di cottura
e la superficie della base dell’appa-
recchio
con un panno leggermente inumidito.
4) Prima di riutilizzare l'apparecchio, asciugarlo bene in ogni caso.
In caso di residui di calcare
Se nel vassoio di cottura si formano dei residui di calcare, procedere come
segue per eliminarli:
1) Riempire il misurino per un terzo con succo di limone. Aggiungere quindi
acqua nel misurino fino al segno "MAX”.
2) Versare questa soluzione a base di succo di limone nel vassoio di cottura
.
3) Infilare la spina in una presa idonea e premere l’interruttore di esercizio
portandolo in posizione "I" per accendere l’apparecchio.
4) Lasciar bollire leggermente la soluzione a base di succo di limone per ca.
10 secondi.
5) Spegnere l’apparecchio portando l’interruttore di esercizio
in posizione "O".
6) Staccare la spina dalla presa di corrente.