EasyManuals Logo

SIP SPIDER 400/4 ALP User Manual

SIP SPIDER 400/4 ALP
Go to English
161 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #127 background imageLoading...
Page #127 background image
SPIDER
17
3.1 Impostazione base in posizione di lavoro
State specialmente attenti quando
sollevate lo spandivoltafieno su terreni
in pendenza. A causa della propria
massa, lo spandivoltafieno non si
allinea in posizione centrale “B” ma può
bruscamente oscillare in posizione
inferiore “C”. Vi è un rischio elevato di
ribaltamento, slittamento o rottura dei
materiali. Soluzione – lo stabilizzatore
(guardate dispositivi opzionali).
Controllate le regolazioni di rotazione
anche durante il lavoro e accertatevi
che le forche non si estendano troppo in
torba poiché si danneggeranno e il
foraggio si contaminerà.
Mettete il braccio di comando dell’idraulica del
collegamento a tre punti in posizione “rilasciato”,
cioè nella più bassa posizione, nella cosiddetta
posizione fluttuante. Il blocco si rilascia
automaticamente.
Posizionate lo spandivoltafieno con la leva
superiore (1) in modo tale che esso sia inclinato in
avanti e le forche (2) sul lato anteriore tocchino
leggermente il suolo.
Lo spandivoltafieno in posizione di lavoro segue la
trattrice.
Bisogna sollevare lo spandivoltafieno in prossimità
di curve strette e in retromarcia. In fase di
innalzamento la macchina si allinea
automaticamente e si blocca in posizione “B”.
Le ruote devono essere fisse. Il perno (3) deve
essere bloccato nel foro del pannello (4).
10
C
11
1
12
2
13
14
3
4

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the SIP SPIDER 400/4 ALP and is the answer not in the manual?

SIP SPIDER 400/4 ALP Specifications

General IconGeneral
BrandSIP
ModelSPIDER 400/4 ALP
CategoryTedders
LanguageEnglish