Avviamento del motore
Guida del trattore
-
del cruscotto.
2. Tirare il freno di stazionamento.
-
simpegnato.
4. Avviare il motore (vedere Avviamento del motore).
freno.
comando della velocità avanti. Togliere il piede dal pedale
trattore.
7. Arrestare il trattore togliendo il piede dai pedali della ve-
locità, mettendo il freno di stazionamento e arrestando il
motore (vedere Arresto di trattore e motore).
AVVERTENZA
inodore, incolore e velenoso.
nausea, svenimenti o morte.
Incendi ed esplosioni possono provocare gravi ustioni o
morte.
.
AVVERTENZA
Incendi ed esplosioni possono provocare gravi
ustioni o morte.
Quando si avvia il motore
(se presente) in posizione APRI/MARCIA, spostare
21
it
Controllo/
rabbocco
dell’olio.
tura siano disimpegnati.
NOTA: Di solito la valvola dell'aria non è necessaria se si riav-
via il motore caldo.
sulla posizione ON/AVVIO.
-
-
sciandolo andare per almeno un minuto prima di innestare
-
LOCE.
In caso di emergenza il motore può essere fermato sem-
plicemente portando l'interruttore di accensione sulla
posizione OFF (spento). Usare questo metodo solamente in
situazioni di emergenza. Per spegnere il motore in condizioni
operative normali seguire la procedura fornita in Arresto di fal-
ciatrice e motore.
NOTA: Se il motore non parte dopo ripetuti tentativi, contattare
un concessionario autorizzato.