EasyManuals Logo

Spirax Sarco 600 Series User Manual

Spirax Sarco 600 Series
31 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
3.820.5275.910 13
So la valvola pneumatica (3) è provvista di by-pass
assicurarsi che la valvola (5) sia perfettamente
chiusa e che la valvola di intercettazione (4) a valle
sia completamente aperta.
Aprire lentamente e per gradi la valvola di inter-
cettazione (4) a monte della valvola pneumatica
(3) fino a che l’indice nero di misura si porta in
prossimità dell’indice rosso del valore desiderato.
Continuare la manovra fino alla completa apertura
della valvola di intercettazione.
Se la regolazione tende a pendolare con oscil-
lazioni continue dell’indice nero rispetto all’indi-
ce rosso, aumentare progressivamente e per gra-
di l’ampiezza della banda proporzionale oltre il
valore predisposto inizialmente.
Se non si verificano pendolazioni, ridurre lenta-
mente e per gradi il valore della banda proporzio-
nale (comunque non al di sotto del 10%) fino al
verificarsi di una leggera pendolazione e quindi
allargare nuovamente la banda di quel tanto
necessario al ripristino della stabilità.
Per assicurarsi di aver scelto un valore appro-
priato della banda proporzionale, provocare
artificialmente un disturbo spostando rapidamen-
te l’indice rosso del valore desiderato di alcuni
millimetri. Se si manifesta una pendolazione, al-
largare leggermente la banda proporzionale, ri-
petendo l’operazione fino al conseguimento del-
la stabilità.
La migliore regolazione si ottiene infatti con la
più stretta banda proporzionale compatibile con
la stabilità del processo ai vari carichi.
Se, come avviene frequentemente, l’indice nero
della misura non coincide perfettamente con l’in-
dice rosso del valore desiderato, ruotando
leggermente e per gradi la vite (H) del riasset-
to manuale (setting), si può eliminare tale
scostamento. Questa operazione è tuttavia giu-
stificata solo se il carico del processo rimane
abbastanza costante nel tempo e va effettuata
comunque in corrispondenza del carico
preponderante.
Dopo ogni rotazione della vite di riassetto, prima
di effettuare un’ulteriore correzione, attendere
qualche minuto affinchè l’impianto si stabilizzi.
Nota: Instabilità e pendolazione nella catena della
regolazione possono dipendere anche da attriti de-
gli organi interni alla valvola pneumatica di controllo
(movimento a scatti dello stelo) o da sovradimensio-
namento della valvola stessa (valvola funzionante
costantemente in posizione prossima alla chiusura).
Pertanto se, dopo aver effettuato le operazioni dei
punti da a 1 a 9, si verificassero ugualmente dei fe-
nomeni di pendolazione e instabilità, rivolgere l’atten-
zione alla valvola di regolazione.
Avviamenti successivi del regolatore proporzio-
nale
Procedere come descritto al punto 6. Non sono
più richieste le operazioni descritte ai successi-
vi punti 7 e 8 mentre potrebbe essere richiesta
l’operazione di riassetto di cui al punto 9.
7)
8)
9)
6) When pneumatic valve (3) is fitted with a by-pass
hand valve make sure that valve (5) is tightly
closed and that the downstream isolating valve
(4) is fully open.
Smoothly and gradually open the manual and
isolating valve (4) upstream the pneumatic control
valve (3) until black measuring pointer
approaches red pointer on the desired value.
Proceed in the same way until the valve reaches
its fully open position.
Should the black pointer start to cycle with
continuous oscillations referred to the red
pointer, progressively and gradually increase
the width of proportional band beyond its
initial setting.
If there is no hunting, slowly and gradually
reduce the width of proportional band (not
less than 10%) until a slight oscillation
appears and then increase proportional band
again to ensure a sufficient control stability.
To make sure that a correct proportional
band value has been chosen, an artificial
disturbance can be simulated by rapidly
offsetting the red pointer of few millimeters.
If oscillations are observed, slightly
increase the proportional band and repeat
the checking until stability is reached.
The best setting is the narrowest proportio-
nal band compatible with the process
stability at any expected load of the
process.
Having completed the suggested procedure, it is
possible that the black indicating pointer does not
exactly coincide with the red pointer of set- point.
To eliminate such offset gradually rotate the
screw (H) of manual reset (setting).
This final adjustment is however justified only
when process load is expected to remain rather
constant in the time and must be always
performed with the prevailing load.
After every rotation of the manual reset screw
wait for few minutes before carring out another
correction in order to permit the plant
stabilization.
Note: control instability and cycling in the loop
could be originated by excessive friction in the
pneumatic valve (stick-slip stroking) or by
oversized valve (valve constantly working in
almost closed position).
Therefore should continuous oscillations
arise, having performed all the operations of
items 1 to 9, carefully check the pneumatic
valve.
Starting a proportional controller when already
commissioned
Proceed as described at item 6. Adjustments
outlined at items 7 and 8 should be no longer
required, while the manual reset operation, as
per item 9, may be useful.
7)
8)
9)
6)

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Spirax Sarco 600 Series and is the answer not in the manual?

Spirax Sarco 600 Series Specifications

General IconGeneral
BrandSpirax Sarco
Model600 Series
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals