3.820.5275.910 17
Dopo aver lasciato stabilizzare il processo per
qualche minuto portare il commutatore in posizione
di funzionamento automatico (simbolo ).
Il passaggio da funzionamento automatico a ma-
nuale avverrà invece portando preventivamente
il segnale in uscita dal pannello (indicato dal suo
manometro) allo stesso valore del segnale rego-
lante (letto sul manometro di uscita dello strumen-
to) e spostando successivamente il commutato-
re dalla posizione di automatico a quella di ma-
nuale.
L - VERIFICA E ALLINEAMENTO DEL REGOLA-
TORE (fig. 9-10-11-12-13-14-15).
Alimentare lo strumento con aria a 20 psi (1,4 bar).
Portare l’indice rosso del valore desiderato (G) a
coincidere con l’indice nero di misura (L), se pos-
sibile verso il centro della scala.
Per regolatori PI: prima di procedere seguire
le Indicazioni del successivo punto 9.
Agendo sulla ghiera graduata (D) portare l’indice
della banda proporzionale sulla linea orizzontale
che separa il settore di azione diretta dal settore
di azione inversa (banda proporzionale
teoricamente infinita).
Verificare che il segnale di controllo in uscita sia
9 psi; in caso contrario allentare le due viti (M.11)
e spostare leggermente la piastrina che suppor-
ta il complesso lamina-ugello sino ad ottenere un
valore di 9 psi del segnale regolante in uscita.
Per mezzo della ghiera (D) aggiustare la banda
proporzionale rispettivamente al 10% in azione
inversa e al 10% in azione diretta e controllare
che il segnale in uscita rimanga 9 psi con una
deviazione non superiore a 0,5 psi: se ciò av-
viene il regolatore è allineato.
Se variando la banda proporzionale come descritto
al punto 5 il segnale non rimane a 9 psi, ma presenta
un errore uguale ma di segno contrario in azione in-
versa ed in azione diretta - es.: il segnale si porta a 11
psi (9 + 2) in azione inversa ed a 7 psi (9-2) in azione
diretta - agire sulla vite (H) ruotandola leggermente e
per gradi in modo da riportare il segnale a 9 psi.
15)
1)
2)
3)
4)
5)
6)
Wait few minutes until process control stabilizes
and then switch the auto-manual station to auto-
matic control by positioning knob on mark .
The transfer from automatic to manual control can
be done by adjusting the outlet signal from sta-
tion (indicated by the station manometer) at the
same pressure of automatic output signal (to be
read on outlet manometer of controller) and then
switching station from automatic to manual con-
trol.
L - CHECKING OPERATION AND ALIGNMENT OF
CONTROLLER (fig. 9-10-11-12-13-14-15)
Supply instrument with air at 20 psi (1.4 bar).
Place the red pointer (G) to coincide with black
one (L), positioning it, if possible, around the
centre of the scale.
For PI controllers: before proceeding, see in-
struction of following item 9.
Acting on graduated dial (D) let coincide the in-
dex of proportional band adjusting device with the
vertical fine dividing direct from reverse action sec-
tors (proportional band width theoretically infini-
te).
Check that the outlet control signal is 9 psi, should
be different slightly loosen the two screws (M.11)
and gradually move the plaque supporting the
nozzle/flapper assembly until a 9 psi output con-
trol signal is obtained.
Operating on dial (D) adjust proportional band
respectively at 10% direct action and 10% reverse
action and check whether control signal remains
at 9 psi with a maximum deviation of 0.5 psi. lf
affirmative controller is properly aligned.
Should the control signal deviate from 9 psi when
adjusting proportional band as indicated at item
5 with a same difference but of opposite sign
(plus and minus) on direct and reverse action -
ex.: signal is 11 psi (9 + 2) on reverse action and
7 psi (9 - 2) on direct action - turn the screw (H)
gradually to adjust the signal at 9 psi.
15)
1)
2)
3)
4)
5)
6)
Strumento
proporzionale
Proportional
controller
Fig. 11
Diminuisce
Decrease
Aumenta
Increase
Strumento
proporzionale
integrale
Proportional
integral
controller
Diminuisce
Decrease
Aumenta
Increase
M.11M.11
H
H
14)
14)