3.820.5275.910
18
7)
Portare quindi la banda proporzionale al valore 10%
in azione diretta e verificare che il segnale sia 9 psi:
se ciò avviene il regolatore è allineato.
Se variando la banda proporzionale come descrit-
to al punto 5 il segnale in uscita non rimane a 9
psi, ma presenta un errore diverso oltre che di
segno contrario in azione inversa rispetto ad azio-
ne diretta - es.: il segnale si porta a 12 psi (9 + 3)
in azione diretta ed a 8 psi (9—1) in azione inver-
sa - portare la banda proporzionale al 10% in
azione diretta; se l’errore in questa posizione è
superiore che in azione Inversa (vedi es. di cui
sopra) agire sul dado del flapper (N.12),
ruotandolo in senso orario fino ad eliminare metà
della somma algebrica degli errori; riferendosi
all’esempio precedente ruotare il dado fino ad
avere un segnale di uscita di 11 psi cioè:
1 psi (errore da correggere ri-
spetto al valore iniz. di 12 psi)
Avvitando il dado del flapper il segnale in uscita
diminuisce.
Se l’errore sarà invece inferiore ruotare il dado
(N.12) in senso antiorario.
Dopo ogni operazione sul flapper descritta al
punto 7 si renderanno necessarie le verifiche dei
punti 3, 4, 5, 6.
Per i regolatori ad azione PI la vite di riassetto
(H) è protetta da un cappuccio filettato; prima di
iniziare la procedura di taratura togliere questa
protezione svitandola.
Per i regolatori ad azione PI, prima del punto 3
eseguire la seguente operazione: tenendo gli in-
dici rosso (G) e nero (L) leggermente scostati e
la vite (I) con il relativo indice su un valore eleva-
to (5-6), portare la banda proporzionale ad un
valore tale che il segnale in uscita si stabilizzi a 9
psi. Dopo circa 1 minuto di stabilità del segnale
ruotare completamente la vite dell’azione
intergrale (I) portandola a 0 rip/min, in modo da
imprigionare nel soffietto di azione integrale una
pressione di 9 psi. Proseguire poi come indicato
al punto 3 e seguenti.
8)
9)
Move then proportional band to 10% value on
direct action and verify that output signal is 9 psi:
if affirmative controller is properly aligned.
Should the control signal deviate from 9 psi when
adjusting proportional band as indicated,
presenting a deviation of opposite sign and with
different width on reverse action with respect to
direct action - ex.: signal is 12 psi (9 + 3) in direct
action and 8 psi (9 - 1) in reverse action - adjust
at 10% on direct action the proportional band;
if on this position the deviation is higher than
on reverse action (see previous ex.), operate
on flapper nut (N.12), turning it clockwise until
to eliminate half of deviations algebraic addition;
referring to present example turn the nut until
reaching a signal of 11 psi:
1 psi (error to eliminate respect 2
to initial value of 12 psi)
Tightening the flapper nut, the control signal
decreases.
Should the deviation be lower on reverse than
on direct action, turn the nut (N. 12) anticlockwise.
After every operation on flapper as described
at item 7, perform again the checking, as per items
3, 4, 5, 6.
On PI action controller the reset screw (H) “set-
ting” is protected by a threaded plug: before start-
ing the setting procedure of the pneumatic con-
trol unit take out this protection unscrewing it.
For PI controllers, before item 3, perform the
following operations: adjust red (G) and black
pointer (L) a little shifted and the screw (I) and
the connected index on an high value (5-6), set
the proportional band at a value giving an output
signal of 9 psi. After about 1 minute of stability
turn completely integral action screw (I) adjusting
it on 0 rep./min; the result is to close in the
integral action bellow a pression of 9 psi.
Proceed now as described at item 3 and
following.
M - ROUTINE MAINTENANCE OF P AND PI
CONTROLLERS (fig. 13-14-15)
For the routine maintenance of the controllers pro-
ceed as per following directions:
Daily drain the air filter fitted on air supply line by
temporarily opening the bottom discharge cock so
that water, oil and other impurities which are the main
reason of irregular operation of instrument, will be
completely cleared out.
Periodically clean the amplifying relay (fig.15) giv-
ing attention to the capillary orifice that must be free
from any impurity, clogged or dirty orifices which
M - MANUTENZIONE DEL REGOLATORE P E PI
(fig. 13-14-15)
Per l’ordinaria manutenzione del regolatore valgo-
no le seguenti norme:
Spurgare giornalmente il filtro riduttore sulla linea
dell’aria di alimentazione, mantenendo aperto il ru-
binetto situato sul fondo della vaschetta di raccolta,
fino a completa espulsione di eventuale acqua, olio
od altre impurità che sono causa principale di irre-
golare funzionamento.
Pulire periodicamente il relé amplificatore
(fig.15) con particolare riferimento all’orificio
7)
8)
9)