I
2. 
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (Fig. 1)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
3.  SETTORE D'IMPIEGO
Il compressore serve per produrre aria compressa per 
Tenere  presente  che  i  nostri  apparecchi  non  sono 
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o 
l’apparecchio  viene  usato  in  imprese  commerciali, 
L’apparecchio  deve  essere  usato  solamente  per  lo 
esuli  da  quello  previsto  non  è  considerato  un  uso 
è responsabile dei danni e/o delle lesioni di ogni tipo, 
4. 
AVVERTENZE SUL COLLOCAMENTO
       
 
vicino all’utilizzatore
 
        
 
 
      
     
5. 
MONTAGGIO E MESSA IN FUNZIONE
 Attenzione! 
Prima  della  messa  in  esercizio  montare 
assolutamente l'apparecchio in modo completo!
5.1  Montaggio ruote (Figg. 3, 4 e 5)
Le ruote fornite devono essere montate secondo quanto 
● 
Montare in sequenza: a, b, c, d, e
● 
● 
5.2 
Montaggio del piedino di appoggio 
(rif.4)
5.3  Allacciamento alla rete
Il compressore  è  dotato di  un  cavo di  alimentazione con 
la tensione di rete corrisponda a quella di esercizio indicata 
     
cavi  di  alimentazione  troppo  lunghi  nonché  prolunghe, 
   
5.4  Interruttore ON/OFF (rif. 8)
5.4.1  D 200/8/24 - D 200/10/24 (Fig. 2a) 
DN 200/10/xx - DN 230/10/xx (Fig. 2c) 
D 230/10/50 V (Fig. 2d)
posizione I
       
posizione O
5.4.2  D 200/8/6 - D 115/8/6 SIL (Fig. 2b)
Il compressore viene inserito tirando il pulsante rosso 
in posizione I
Per disinserire  il  compressore  si deve  premere  il pul
in posizione O
5.5  Impostazione della pressione