I
14
      
5.6  Regolazione del pulsante
5.6.1 
D 200/8/6 - D 115/8/6 SIL - D 200/8/24
 
Pressione di spegnimento:  8 bar
5.6.2 
D 200/10/24 - DN 200/10/xx - DN 230/10/xx -  
D 230/10/50 V
 
Pressione di spegnimento:  10 bar
6.  PULIZIA E MANUTENZIONE
 Attenzione! 
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione 
staccare la spina dalla presa di corrente.
 Attenzione! 
Attendere  fino  a  quando  il  compressore  si  sia 
completamente raffreddato! Pericolo di ustioni!
 Attenzione! 
Prima  di  ogni  lavoro  di  pulizia  e  manutenzione si 
deve eliminare la pressione del serbatoio!
6.1  Pulizia
 
      
        
      
     
perché  questi  ultimi  potrebbero  danneggiare  le  parti 
      
Il tubo e gli strumenti di spruzzo devono essere separati 
      
6.2  Acqua di condensa
         
 Attenzione! 
L'acqua di condensa del serbatoio dell’aria contiene 
tracce di olio.
Smaltire  l'acqua  di  condensa  in  modo  rispettoso 
dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.
6.3  Valvola di sicurezza (rif. 10)
La  valvola  di  sicurezza  è  impostata  sulla  massima 
Non è consentito modificare la regolazione della valvola 
     
sicurezza  deve  essere  attivata  di  quando  in  quando  in 
       
        
6.4  Conservazione
 Attenzione! 
Staccare  la  spina  dalla  presa  di  corrente,  sfiatare 
l'apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa 
ad esso collegato. Tenere il compressore in modo 
tale  che  non  possa  essere  messo  in  funzione  da 
persone non autorizzate.
 Attenzione! 
Tenere il compressore solo in un ambiente asciutto 
e non accessibile per persone non autorizzate. Non 
ribaltarlo, conservarlo solo diritto!
7.  SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
Consegnare  i  pezzi  difettosi  allo  smaltimento  di  rifiuti 
      
RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE
FUNZIONE
DOPO LE PRIME 
100 ORE
OGNI 100 ORE
Pulizia filtro aspirazione e/o 
sostituzione dell’elemento filtrante
● ●
Scarico condensa serbatoio Periodicamente e a fine lavoro