10
I
che  facilita  l’avviamento  del  motore  e  pertanto 
è normale a serbatoio vuoto l’uscita di un soffio 
d’ariadallamedesimaperqualchesecondo(solo
per D 200/8/6).
● Tuttiicompressorisonodotati diunavalvoladi
sicurezza  che  interviene  in  caso  di  irregolare 
funzionamento  del  pressostato  garantendo  la 
sicurezzadellamacchina.
● Durante l’operazione di montaggio di un utensile è 
tassatival’interruzionedelflussod’ariainuscita.
● L’utilizzo dell’aria compressa nei diversi usi previsti 
(gonfiaggio, utensili pneumatici, verniciatura,
lavaggio  con  detergenti  solo  a  base  acquosa 
ecc.)comportalaconoscenzaedilrispettodelle
normeprevisteneisingolicasi.
2.  DESCRIZIONE 
DELL'APPARECCHIO
1. Convogliatore(shroud)
2. Serbatoioapressione
3. Ruota
4. Piedinodiappoggio
5. Accoppiamentorapido(ariacompressa
regolata)
6. Manometro(indicalapressioneimpostata)
7. Regolatoredipressione
8. InterruttoreON/OFF
9. Impugnaturaditrasporto
10. Valvoladisicurezza
11. Rubinettospurgocondensaserbatoio
12. Manometro(indicalapressionedelserbatoio)
13. Assale
14. Tappo
15. Bullone
16. Dado
17. Rondella
3.  SETTORE D'IMPIEGO
Il compressore serve per produrre aria compressa 
perutensiliazionaticonariacompressa.
Tenete presente che i nostri apparecchi non
sonostati  costruiti  per  l’impiego  professionale, 
artigianaleoindustriale.Nonciassumiamoalcuna
garanzia  quando  l’apparecchio  viene  usato  in 
imprese  commerciali,  artigianali  o  industriali,  o  in 
attivitàequivalenti.
L'apparecchio deve venire usato solamente  per lo 
scopoacuièdestinato.Ognialtrotipodiusoche
esulidaquelloprevistononèunusoconforme.
L'utilizzatore/l'operatore,  e  non  il  costruttore,  è 
responsabile  dei  danni  e  delle  lesioni  di  ogni  tipo 
chenerisultino.
4.  AVVERTENZE SUL 
COLLOCAMENTO
● Verificate che l'apparecchio non presenti danni
di trasporto. Comunicare tempestivamente gli
eventuali danni rilevati all'impresa trasporti, che 
haprovvedutoallaconsegnadelcompressore.
● Il collocamento del compressore dovrebbe
avvenirevicinoalconsumatore.
● Sono da evitare lunghe condutture dell'aria
e lunghe condutture di raccordo (cavi di
prolunga).
● Verificatechel'ariaassorbitasiaasciuttaesenza
polvere.
● Non collocare il compressore in una stanza
umidaobagnata.
● Il compressore deve venire usato soltanto
in luoghi adatti (ben aerati, temperatura
ambiente +5°C - +40°C). Il luogo deve essere
privo  di  polvere,  acidi,  vapori,  gas  esplosivi  o 
infiammabili.
● Il compressore è adatto per l'uso in luoghi
asciutti.L'usononèconcessonellezonedove
silavoraconspruzzid'acqua.
5.  MONTAGGIO E MESSA IN 
FUNZIONE
  Attenzione! 
Prima  della  messa  in  esercizio  montate 
assolutamente  l'apparecchio  in  modo 
completo!
5.1  Montaggio ruote (Figg. 3÷4)
Le  ruote  fornite  devono  essere  montate  secondo 
quantoillustratonellefigure3e4.
●  Fig.3a&3b:montaggiokitruote-versioneA
Montare in sequenza: a, b, c, d, e
● Fig.4a&4b:montaggiokitruote-versioneB