29
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
g.  Se gli elettroutensili sono provvisti di attacchi per il 
collegamento di dispositivi di aspirazione o di raccolta 
della polvere, assicurarsi che questi ultimi siano 
installati e utilizzati correttamente. L'impiego di 
dispositivi di aspirazione delle polveri può ridurre i pericoli 
legati alle stesse.
h.  Non lasciare che la familiarità acquisita dall'uso 
frequente degli elettroutensili induca a cedere alla 
tentazione di ignorare i principi di utilizzo sicuro degli 
stessi. Un'azione imprudente potrebbe provocare lesioni 
personali gravi in una frazione di secondo.
4.  Uso e cura dell'elettroutensile
a.  Non forzare l'elettroutensile. Utilizzare l'elettroutensile 
corretto per il lavoro da eseguire. L'elettroutensile 
corretto funziona meglio e in modo più sicuro, se utilizzato 
alla velocità per cui è stato progettato.
b.  Non usare l'elettroutensile se l'interruttore di 
accensione/spegnimento non funziona. Qualsiasi 
elettroutensile che non possa essere controllato tramite 
l'interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c.  Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o il pacco 
batteria dall'elettroutensile, prima di effettuare 
qualsiasi tipo di regolazione, cambiare gli accessori o 
riporlo. Queste misure di sicurezza preventive riducono il 
rischio di azionare accidentalmente l'elettroutensile.
d.  Quando non vengono usati, gli elettroutensili devono 
essere custoditi fuori dalla portata dei bambini. Non 
consentire l'uso dell'elettroutensile a persone 
inesperte o che non abbiano letto questo manuale di 
istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi in mano a 
persone inesperte.
e.  Eseguire la manutenzione degli elettroutensili e degli 
accessori. Vericare che le parti mobili siano 
correttamente allineate e non inceppate, che non vi 
siano componenti rotti e che non sussistano altre 
condizioni che possano compromettere il 
funzionamento dell'elettroutensile. Se l'elettroutensile 
è danneggiato, farlo riparare prima dell'uso. Molti 
incidenti sono provocati da elettroutensili non sottoposti a 
una corretta manutenzione.
f.  Mantenere aflati e puliti gli utensili da taglio. La 
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi 
aflati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita il 
controllo.
g.  Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte, ecc. 
in conformità a queste istruzioni, tenendo conto delle 
condizioni operative e del lavoro da eseguire. L'utilizzo 
dell'elettroutensile per impieghi diversi da quelli previsti 
può provocare situazioni di pericolo.
h.  Mantenere le impugnature e le superci di presa 
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso. 
Impugnature e superci di presa scivolose non 
consentono di maneggiare e controllare in modo 
sicuro l’elettroutensile nel caso di imprevisti.
5.  Uso e cura della batteria dell'elettroutensile
a.  Ricaricare la batteria dell’elettroutensile 
esclusivamente con il caricabatterie specicato dal 
produttore. Un caricabatterie adatto a un determinato tipo 
di pacco batteria può provocare un rischio di incendio se 
utilizzato con un pacco batteria diverso.
b.  Usare gli elettroutensili esclusivamente con i pacchi 
batteria specicamente progettati per gli stessi. L’uso 
di qualsiasi altro pacco batteria comporta il rischio di 
lesioni personali e d’incendio.
c.  Se il pacco batteria non è in uso, tenerlo lontano da 
oggetti di metallo come fermagli, monete, chiavi, 
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che possono 
provocare un contatto dei terminali. Se i terminali della 
batteria venissero cortocircuitati potrebbero provocare 
ustioni o un incendio.
d.  In condizioni di uso improprio, dalla batteria potrebbe 
fuoriuscire del liquido. Evitare di toccarlo. In caso di 
contatto accidentale, sciacquare la pelle con 
abbondante acqua. Se il liquido dovesse entrare a 
contatto con gli occhi, rivolgersi anche a un medico. Il 
liquido che fuoriesce dalla batteria può causare irritazioni 
o ustioni.
e.  Non utilizzare un pacco batteria o un elettroutensile 
se danneggiati o modicati. Le batterie danneggiate o 
modicate potrebbero manifestare un comportamento 
imprevedibile, con la possibilità di causare un’esplosione o 
un incendio.
f.  Non esporre un pacco batteria o un elettroutensile al 
fuoco o a temperature elevate. L'esposizione al fuoco o 
a una temperatura superiore a 130 °C potrebbe provocare 
un'esplosione.
Nota: 130 °C di temperatura corrispondono a una 
temperatura di 265 °F.
g.  Seguire tutte le istruzioni per la carica e non caricare 
il pacco batteria o l’elettroutensile a una temperatura 
che non rientri nell’intervallo di valori specicato nelle 
istruzioni. Una carica effettuata in maniera scorretta o a 
una temperatura che non rientra nell'intervallo di valori 
specicato, potrebbe danneggiare la batteria aumentando 
il rischio d'incendio.
6. Assistenza
a.  L'elettroutensile deve essere riparato da personale 
qualicato, che utilizzi ricambi originali identici alle 
parti da sostituire. In questo modo viene garantita la 
sicurezza dell'elettroutensile.
b.  Non riparare i pacchi BATTERIA danneggiati.